Il marketing digitale viene sempre visto come qualcosa di impossibile da mettere in pratica. In realtà probabilmente ti stai commercializzando quotidianamente senza nemmeno saperlo. Ogni volta che condividi le tue passioni e la tua attività, ogni volta che ti presenti e interagisci con il tuo pubblico o crei contenuti che espandono la tua portata e offrono valore alle persone.
Tutto questo fa parte del marketing online. Ma ci sono anche alcuni errori comuni che penso siano così facili da fare e li vedo sempre.
Mentre entriamo nei 5 errori di marketing più comuni e come risolverli, voglio che ti focalizzi sul fatto che vendere non è la cosa più brutta del mondo, che se credi davvero e veramente nel tuo prodotto, nel tuo servizio o nella tua offerta, puoi comunicare in un modo naturale ed efficace.
5 errori di marketing
1. Pensare che il tuo pubblico conosca la tua offerta
Lo vedo moto spesso e credo sia uno dei più frequanti errori di marketing. Si mette il proprio link su Instagram, i titoli, quello che si fa e poi non si menziona mai più nulla in merito alla propria attività. Pensare che le immagini o i Reels possano essere l’unico strumento per comunicare cosa possiamo offrire agli altri è un grande errore.
Se parli di tutto ma non del lavoro che stai facendo o del lavoro che vuoi fare, allora non c’è modo che il tuo pubblico possa sapere che sei la persona giusta la prossima volta che avrà bisogno di una copywriter, di una visual designer, di un quell’oggetto o qualunque cosa tu faccia. Pensi che tutti sappiano cosa fai solo perché l’hai menzionato qua e là.
Quindi lascia che ti chieda questo:
credi nel prodotto o nel servizio che offri? Credi che possa aiutare gli altri in un modo davvero tangibile, sia che renda la vita un po’ più facile o più felice o migliore in qualche modo?
Allora devi dirlo. Più condividi il tuo lavoro e lo intrecci nella tua storia, più le persone possono effettivamente visualizzare se stesse diventando un tuo cliente. Ricordi quella vecchia statistica di marketing secondo cui qualcuno ha bisogno di essere esposto al tuo messaggio o prodotto 7 volte prima di dover agire? È più o meno qualcosa del genere.
Smetti di dare per scontato che le persone sappiano cosa fai e vendi e inizia a condividerlo con passione.
2. Parlare solo dell’investimento e non dei benefici
L’errore successivo che vedo è che le persone spesso si vendono solo mettendo davanti prima di tutto i loro prezzi. Se guidi la conversazione con i tuoi potenziali clienti con i numeri e parli in gran parte delle tue tariffe come della punta di diamante del tuo business le persone ti guarderanno come se fossi un numero e non come qualcuno che ha qualcosa di unico da offrire.
Questo è un problema che perseguita ognuno di noi prima o poi ed è esattamente il motivo per cui presentarsi con un’esperienza invece che con il costo è di vitale importanza. L’esperienza è l’aspetto più importante ed è probabilmente l’unica cosa veramente unica di quello che stai facendo, e il prezzo è solo una piccola parte dell’intera equazione. Il costo non dovrebbe mai essere considerato il fattore decisivo se speri di far crescere e sostenere il tuo business nel tempo.
3. Parlare a tutti
Questo potrebbe essere l’errore di marketing più comune che vedo, ed è molto facile cadere in questa trappola trappola, soprattutto quando hai appena iniziato. Quando stai costruendo la tua attività, specialmente nei primi due anni, può essere così allettante tentare di parlare alle masse, offrire i tuoi prodotti e servizi come una soluzione per tutti, ovunque.
È in parte perché credi in ciò che stai vendendo, ma è anche perché c’è questa paura di rinunciare e di essere davvero specifico con chi è il tuo pubblico ideale. Se hai un business già da un po’ probabilmente ti sei resa conto dell’importanza di specializzarti e di essere davvero esplicita su chi è il tuo pubblico perfetto in modo da poter fare ciò che ami con chi ami.
Quando cerchi di generalizzare te stessa e fornire qualcosa per tutti le masse ti vedranno come poco chiara con la tua visione, non sapranno davvero se la tua offerta è per loro perché il tuo marketing parla a tutti. E per di più non c’è proprio modo di servire bene tutti perché tutti noi abbiamo gusti, opinioni, bisogni e obiettivi molto diversi.
Invece, concentrati sul numero reale di clienti di cui hai bisogno, sul numero effettivo necessario per raggiungere gli obiettivi di reddito che ti sei prefissata e trova conforto nel fatto che non devi servire tutti, non devi essere tutto per tutte le persone. Quando puoi vedere che probabilmente hai solo bisogno di un piccolo numero di persone che vedono la tua offerta, la ascoltano e sanno che è per loro, ti consente di concentrarti nel parlare direttamente a loro e solo a loro.
4. Pensare troppo ai dettagli
Forse hai già avuto una giornata simile prima: passi un paio d’ore a rispondere alle e-mail come prima cosa al mattino, e poi il resto della mattina lo trascorri a perfezionare il tuo logo, a scegliere la foto perfetta, a realizzare la grafica più interessante. Dopo ore ti renderai conto che in realtà non hai fatto nulla per lavorare al tuo marketing.
Questo accade molto facilmente all’inizio della propria attività, ma anche le imprenditrici esperte possono trovarsi nella falsa trappola della produttività di rimanere occupate ma in realtà poi lo fanno in un modo poco significativo. E non fraintendetemi: l’immagine del tuo brand o personal brand, l’estetica e la risposta alle e-mail sono tutte cose molto importanti per creare un business.
Le persone vogliono acquistare da brand che hanno un bell’aspetto e comunicano bene, ma ciò non dovrebbe mai richiedere un’intera giornata o togliere il tempo per elaborare strategie nella creazione di modi per commercializzare e servire i tuoi clienti.
Qual è la cosa più importante della tua lista di cose da fare che richiede la tua attenzione sopra tutto il resto? Di solito qualcosa che deve essere aggiustata, messa a punto o completata prima che tu possa sentirti davvero a tuo agio nel passare al resto della tua lista.
Quindi, se stai spendendo un sacco di tempo ed energia semplicemente cercando di sembrare un’azienda, e non abbastanza tempo per costruirla e gestirla, è probabile che incontrerai alcuni problemi.
Investire un sacco di tempo, denaro ed energia nelle cose che fanno sembrare perfetto il tuo business – come il logo, il sito Web e le belle foto – potrebbe farti sentire bene per un po’, ma non ti stanno aiutando a lavorare alla tua attività. Come ho detto, c’è sicuramente un tempo e un luogo per i dettagli del tuo brand, ma se occupano tutto il tempo e tutto il posto, allora non va poi così bene.
5. Incolpare per forza qualcuno o qualcosa
Può essere difficile assumersi delle responsabilità. Voglio dire, hai mai visto qualcuno incolpare tutto e tutti gli altri per i loro problemi piuttosto che agire per migliorare se stessi? Posso certamente dire che ci sono passata anni fa, l’ho fatto, non voglio mai tornare indietro perché quel gioco del “Perché succede sempre a me ?” può essere molto frustrante.
Certo, ci sono molte cose fuori dal nostro controllo. In realtà la maggior parte delle cose lo sono: il modo in cui le persone ci percepiscono, il feedback dei nostri clienti etc. Guardo le persone arrabbiarsi con l’algoritmo, o prendersela con un/una “principiante” del settore che le sminuisce, o essere irritate dalle proprie competitor, o essere infastidite dal fatto che qualcuno abbia avuto un’idea simile a loro… L’elenco potrebbe continuare all’infinito.
Non è colpa della tua concorrenza, colpa dell’algoritmo o di chiunque ci stia provando. So che è difficile da sentire, ma non hai letteralmente alcun controllo su ciò che Mark Zuckerberg vuole fare con l’algoritmo o su ciò che la tua competitor sceglie di lanciare, anche se è in qualche modo simile a un’idea che avevi.
Tutto quello che puoi fare è imparare nuove tattiche, provare nuove cose, essere disposta a sperimentare, continuare a presentarti bene per il tuo pubblico e a fornire loro valore. Mettiti i paraocchi se ti senti di dare troppo peso al confronto con gli altri, perché quello che tutti gli altri stanno facendo e dicendo francamente non sono affari tuoi.
Queste sono le uniche cose in tuo potere, quindi piuttosto che aspettare che Instagram torni a come “era” – cosa che, tra l’altro non sarà — inizia a modificare i tuoi piani e ad essere piena di risorse. Nessuna persona di successo è arrivata dove si trova lamentandosi delle proprie circostanze e desiderando tutto il giorno che le cose fossero diverse o più facili per loro.
No, hanno lavorato con quello che avevano e hanno continuato a perseverare, anche quando le cose cambiavano o diventavano difficili. Questo è ciò che ti rende resiliente ed è la mentalità che ha un impatto maggiore sugli altri nello spazio del marketing digitale.
In conclusione
Questi sono i 5 errori di marketing che vedo più spesso. Spero che tu ti senta autorizzata e incoraggiata a prendere il controllo della tua attività e a usare la tua voce per connetterti con il pubblico dei tuoi sogni in modo strategico e coerente. È così che crei influenza e crei una base di fiducia con il tuo pubblico, in modo che sappiano che sei la donna di riferimento nel tuo settore la prossima volta che cercheranno di acquistare qualunque cosa tu stia vendendo.
Il marketing digitale ha davvero meno a che fare con metriche e statistiche e più con intenzionalità, connessione e innovazione.
Nell’area risorse gratuite del mio sito troverai diversi contenuti gratuiti e strumenti utili che possono esserti di supporto nella gstione della tua attività
0 commenti