Perché la tua attività ha bisogno di un blog

da | Content marketing, Marketing

Nel lontano 1996, parlando di Internet, Bill Gates fece questa affermazione: “Il contenuto è re”. Ha predetto esattamente quello a cui continuiamo ad assistere a quasi 30 anni di distanza. Se hai la capacità di creare contenuti originali e utili per il tuo target questo ti permetterà di fidelizzare il tuo pubblico di riferimento. Questo potrebbe essere esattamente il motivo per cui la tua attività ha bisogno di un blog.

Il blog ha una serie di vantaggi preziosi per le aziende di ogni tipo, sia che tu offra prodotti fisici o servizi digitali ma il suo utilizzo va scelto con la dovuta riflessione perché il blog è, tra tutti gli strumenti a disposizione all’interno della nostra strategia di marketing, uno dei più impegnativi.

Quando crei un blog, crei uno spazio che genera “rumore” intorno al tuo business, aumenta la SEO, crea autorità, consente la connessione e umanizza il tuo brand o personal brand.

Esaminiamo alcuni dei migliori vantaggi del blogging e il motivo esatto per cui la tua azienda potrebbe aver bisogno di un blog.

01. Il blog crea autorità sul brand

Probabilmente sai più di qualcosina sul tuo settore, vero? Se non fosse così, non venderesti prodotti e servizi nel tuo mercato di riferimento. E il blog è un modo eccellente per prendere quella conoscenza e condividerla gratuitamente con il tuo pubblico e il tuo cliente ideale per iniziare a creare fiducia con loro.

Quando pubblichi un blog post su argomenti che rispondono alle domande che il tuo pubblico di destinazione si sta ponendo ti posizioni come un’autorità nel tuo campo. Quindi, se stai cercando un modo per distinguerti e ottenere un po’ di riconoscimento come esperta nel tuo settore il blog è quello che fa per te.

02. Avere un blog indirizza il traffico a lungo termine al tuo sito web

La cosa incredibile del blog è che quando è incentrato su argomenti che le persone cercheranno sempre, continuerà a indirizzare il traffico verso il tuo sito web. Maggiori sono i contenuti del blog che crei, maggiori sono le opportunità di apparire nei motori di ricerca.

Ovviamente, affinare la tua strategia SEO aiuterà i contenuti del tuo blog a brillare e dirigere il traffico organico verso il tuo sito web. Per cominciare, cerca sempre su Google il titolo di un nuovo post sul blog e guarda quali tipi di frasi emergono ripetutamente nella tua ricerca. Prova a intrecciare quelle parole e frasi (ovvero parole in chiave SEO) nel tuo post in modo organico per migliorare il tuo posizionamento.

03. Aumenta il traffico del tuo blog migliorando i collegamenti interni 

I collegamenti interni sono abbastanza ovvi. Quando scrivi un post prova semplicemente a collegarti a un altro post del blog correlato o ad altri contenuti sul tuo sito web.

Non solo manterrai le persone sul tuo sito più a lungo, ma i link interni sono favolosi per potenziare la SEO. Nei miei post blog ad esempio in fondo all’articolo troverai sempre un elenco di link ad altri articoli correlati. È utile per l’utente e lo è per il blog.

04. Il blog può alimentare i tuoi contenuti sui social media

Sia che tu condivida un post blog su Facebook – Instagram – Pinterest, sia che tu prenda una parte di un post blog e la utilizzi come didascalia su Instagram, i post blog danno una grande opportunità di riutilizzo sui social media.

Pensaci: i post blog sono contenuti originali scritti con la voce del tuo brand per rispondere a una domanda del tuo pubblico di destinazione. Tutto quello che devi fare è scegliere cosa funziona meglio sui tuoi canali di social media, prendere quella parte di contenuto, copiarlo, incollarlo o modificarlo dove occorre e pubblicarlo. Il piano di contenuti più semplice di sempre, ed è il contenuto che il tuo pubblico vorrà davvero leggere.

05. Il blog aumenta i lead, la crescita della mailing list e le vendite

Puoi pensare ai post del blog come al primo passo nella tua canalizzazione di vendita. Qualcuno cerca un argomento su cui hai scritto, arriva sul tuo blog e poi cosa? Dovresti avere ampie opportunità per loro di continuare il loro viaggio con il tuo brand.

  • Potresti inserire diversi link ad articoli correlati a fine pagina (come faccio io).
  • Potresti inserire un form alla fine di ogni articolo che li invita a unirsi alla tua mailing list in cambio di un omaggio che troverebbero interessante (anche questo puoi vederlo alla fine di questo articolo).
  • Oppure quando ci sono nuovi prodotti o servizi potresti inserire un invito per un’offerta che potrebbero trovare utile.

Il blog non è solo un diario online! La tua azienda ha bisogno di un blog perché i blog attirano il traffico in modo organico e quindi portano i lettori a risorse, offerte e contenuti più utili. È un modo utile per dare il via ad una relazione con il tuo pubblico di destinazione e iniziare a costruire la fiducia necessaria affinché alla fine acquistino da te.

In conclusione il blog è proprio per tutti?

In questi primi 4 anni della mia attività ho lavorato con più di 100 donne e non conto le volte in cui mi sia stato chiesto se era necessario aprire un blog.

Dopo aver letto questo articolo probabilmente la risposta che ti darai è “Si”. In realtà non è così. Tutto quello che hai letto fino ad ora è valido solo se davvero hai capito quali sono le potenzialità del blog per il tuo business e se davvero vuoi impegnarti nella sua gestione. Avere un blog significa avere passione per la scrittura, avere voglia di imparare e richiede tanto impegno.

Mi capita spesso di incontrare imprenditrici che mettono in piedi un blog senza una strategia e senza un calendario editoriale. Si riesce a tirare avanti per qualche mese per poi lasciarlo morire miseramente. Tutto perché da qualche parte hanno letto che avere un blog è indispensabile, come d’altronde hai letto anche qui. Ma si omette la parte più importante: la costanza e la strategia.

Per molti business avere un blog è scontato, per altri potrebbe essere utile ma rinviabile. Penso alle libere professioniste in generale, chi vende servizi dovrebbe avere nel blog uno dei suoi punti di forza. Chi invece si muove nel campo della vendita di prodotti, attraverso il blog può creare valore aggiunto ma rendere rinviabile questa scelta, almeno nelle fasi iniziali di sviluppo del business.

Qualsiasi sia la tua scelta fai in modo che sia ragionata. Nel mio mini percorso di affiancamento Pianifica lavoro per fare in modo che nessun calendario editoriale sia abbandonato a se stesso. Lo costruiamo intorno a te e al tuo business per permetterti di creare contenuti senza stress, con strategia e a prova di “abbandono”.

Nell’area risorse gratuite del mio sito troverai diversi contenuti gratuiti e strumenti utili che possono esserti di supporto nello sviluppo e gestione della tua attività.

Hai bisogno di inspirazione?

Iscriviti per ricevere la mia posta ricca di risorse utili e l’accesso alla mia area riservata alle risorse gratuite.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
una postazione di lavoro che descrive il blog di Silvia Matzeu

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Share This