Per creare il business dei tuoi sogni la passione non basta.

da | Vita da freelance + business

Perché, a volte, ciò che ti appassiona non ti paga le bollette.

Può sembrare una frase dura da digerire ma non c’è verità più grande: non tutti gli hobby e le passioni possono trasformarsi in un business. Perché ci mettiamo l’anima quando si tratta di soddisfare i nostri interessi ma quando dobbiamo convertirli in una monetizzazione le carte in tavola cambiano e anche tanto.

Dobbiamo trasformare un hobby o una passione in un modello di business che sia in grado di farci vivere la vita che vogliamo anche economicamente e per farlo c’è un duro lavoro da portare avanti. Prima di tutto deve muoverci lo scopo e non la passione, questa non basta. Lo scopo rappresenta le fondamenta del nostro business, prima di tutto il resto.

Per quanto possiamo amare il nostro lavoro possono sempre esserci dei giorni in cui siamo particolarmente stanche, giorni in cui l’unica cosa che vorremmo è staccare la spina e prenderci una pausa da tutto. In questi giorni a spingerci ad andare avanti in quello che facciamo non sarà la passione ma lo scopo.

Mi è capitato di vedere clienti in seria difficoltà quando si è trattato di trasformare la loro passione in un lavoro, come se la fatica nel farlo avesse anestetizzato la loro passione. Questo succede perché si è portati a pensare che la passione renda tutto più semplice, che basti questa per affrontare la creazione e lo sviluppo del proprio business come se fosse una strada tutta in discesa.

Trasformare una passione in un business richiede tanto impegno ma possiamo rendere questa fatica piacevole e soddisfacente se cambiamo prospettiva su alcuni aspetti che riguardano il nostro business.

1. Concentrati sul tuo scopo e sul tuo perché

Che impatto vuoi avere nel mondo? Per cosa vuoi essere conosciuta? Come vuoi trascorrere le tue giornate? Che tipo di vita vuoi vivere? Che tipo di carriera vuoi costruire?

Ogni volta che inizio a lavorare con una nuova cliente le chiedo sempre: qual è il perché dietro quello che fai? Lo faccio perché so che la risposta a questa domanda è il vero cuore della nostra attività. È ciò che ci spinge ad andare avanti, anche quando le cose si fanno difficili o impegnative.

Lo scopo sembra qualcosa di più grande di noi – la passione è importante e credo che sia necessaria per una vita creativa di impatto, appagante e sostenibile – ma lo scopo aiuta a spingerci avanti in modo davvero significativo nel nostro lavoro.

Quindi, se stai lottando per collegare i punti tra ciò che ti appassiona e ciò su cui vuoi concentrarti nella tua attività prova a spostare la tua attenzione su quello che è il tuo perché. Vedi se questo può darti ulteriore chiarezza o una nuova prospettiva sulla tua visione per la tua attività.

2. Concentrati su quello in cui sei davvero brava

Quali punti di forza, competenze, skills, idee e abilità vuoi condividere? In cosa sei veramente brava (o in cosa stai diventando davvero unica) che vuoi monetizzare attraverso la tua attività?

Quando ho deciso di lasciare il lavoro da dipendente per intraprendere la strada della libera professione mi sono fatta tutte queste domande. Dopo più di 20 anni di lavoro come dipendente sapevo esattamente quali erano tutte quelle voci che ti ho elencato sopra e anche quali i miei punti deboli. Si è trattato di analizzarli uno per uno per capire cosa potevo portare nel mio nuovo percorso lavorativo e cosa fare per rafforzare quelli che mi sembravano un po’ più deboli rispetto al mio progetto di business.

Se intrecciamo sapientemente il nostro scopo, la nostra passione e il nostro set di abilità saremo in grado di creare un business che parla davvero la nostra lingua.

3. Passione, scopo e abilità

Questo è il vero fondamento di tutto ciò che faccio nella mia attività: è dove il mio scopo, la mia passione e le mie competenze si intersecano tra loro.

  • Supportare le donne a svolgere un lavoro nella loro attività che sia significativo, di impatto e propositivo.
  • Supportare le donne affinché possano sentirsi realizzate nella loro attività.
  • Supportare le donne nella costruzione di un business finanziariamente stabile, avere un carico di lavoro gestibile e avere un modello di business sostenibile e scalabile a lungo termine.

E questo è ciò su cui mi concentro perché ho scoperto che questi 3 pilastri insieme mi permettono di coltivare e costruire la vita creativa che desidero.

Quindi, invece di pensare solo a come costruire un business attorno a ciò che ti appassiona, puoi provare a esplorare come costruire un business che ti permetta di svolgere un lavoro significativo e di impatto. Un lavoro che aiuti a sentirti realizzata nella tua attività e nella tua vita creativa, che sia anche finanziariamente sostenibile nel tempo.

Si tratta in definitiva di fondere il tuo scopo e la tua passione e trasformarli in un modello di business redditizio e sostenibile che può supportarti a vivere la vita che vuoi vivere.

In conclusione

In una buona giornata, la passione da sola può bastare. Ma non è sempre così: quando siamo stanche, stressate, sopraffatte o affrontiamo la monotonia che qualsiasi carriera lavorativa può portare, uno scopo più grande è ciò che può spingerci ad andare avanti e dare tutto ciò che possiamo.

A volte la passione per qualcosa, da sola, non è una base sufficiente per costruire una carriera creativa redditizia e fiorente. La mia speranza con questo articolo è che possa darti un po’ di ispirazione per esplorare il tuo scopo, la tua passione e le tue abilità mettendole al servizio del tuo business.

Nell’area risorse gratuite del mio sito troverai diversi contenuti gratuiti e strumenti utili che possono esserti di supporto nello sviluppo e gestione della tua attività.

Hai bisogno di inspirazione?

Iscriviti per ricevere la mia posta ricca di risorse utili e l’accesso all’area risorse gratuite.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
una postazione di lavoro che descrive il blog di Silvia Matzeu

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Share This