Perché hai bisogno di un’identità di marca distintiva?
Perché hai bisogno di distinguerti in mezzo alla massa di tutti coloro che sono all’interno del tuo mercato. Hai bisogno di qualcosa che rifletta autenticamente ciò di cui ti occupi, che ti connetta emotivamente con le persone e che renda la tua attività assolutamente irresistibile.
Creare qualcosa di avvincente significa creare una connessione emotiva tra te, la tua azienda e il tuo cliente. Significa catturare l’essenza di ciò che fai e comunicarlo attraverso ogni decisione che prendi per il tuo marchio.
Devi intraprendere una direzione creativa che rifletta le tue aspirazioni per la tua attività. Caratteri, colori, illustrazioni, fotografie e tutto ciò che ti rappresenta devono essere in grado di raccontarti fedelmente.
Più facile a dirsi che a farsi, lo so, ma ti lascio un piccolo elenco di consigli che potranno aiutarti in questa “impresa” di costruire una tua identità di marca distintiva.
Sia che tu stia iniziando adesso con la tua attività sia che ti trovi nel mercato da più tempo ma avverti la necessità di modificare o stravolgere la tua presenza online.
- Dialoga con te stesso
Siediti e prenditi tutto il tempo necessario per rispondere a queste domande:
- Cosa apprezzano di più i tuoi clienti in ciò che fai?
- Cosa ti ispira di più del tuo lavoro?
- In cosa sei diverso rispetto alla concorrenza?
- Chi sono quelli che apprezzano davvero quello che fai e sono disposti a spendere quello che vuoi far pagare?
- Come descriveresti e come vorresti fosse la tua identità di marca?
- Come vuoi che le persone pensino e si sentano quando visitano il tuo sito web?
Dopo esserti dato queste risposte trova tre parole chiave che possano descrivere la tua identità di marca distintiva.
2. Lasciati ispirare guardandoti intorno
Focalizza con attenzione gli strumenti che hai a disposizione. Pinterest e Instagram sono validi alleati in questo caso.
Puoi utilizzare le bacheche di Pinterest e i salvataggi di Instagram per creare delle moodboard ispirazionali.
Guardati intorno, in casa e all’esterno, e chiediti se c’è qualcosa che possa fare al caso tuo, se si collega a ciò che vuoi per la tua attività. Lasciati ispirare ma senza copiare. Fai tuo ciò che ti piace negli altri ma mettendoci la tua anima.
Una volta fatto tutto questo metti insieme il puzzle di ciò che ti ha ispirato nel web e nella vita di tutti i giorni. Combina tutto questo e crea una moodboard di ispirazione con foto, ritagli di giornale, oggetti, caratteri e tutto ciò che ti ha ispirato.

Da questo momento puoi iniziare a focalizzare la tua attenzione su:
- Quali colori rappresentano te e la tua attività.
- Quale carattere può essere più appropriato per raccontare la storia e il messaggio del del tuo marchio.
- Come può aiutarti per creare un logo semplice ma efficace che sia in grado di associare la sua vista al tuo marchio.
- Come deve essere il tuo sito web?
Questi consigli che ti ho dato ti saranno utili sia che tu stia intraprendendo la creazione della tua identità di marca da solo sia che lo stia facendo con il supporto di un professionista.
Ti aiuteranno a capire come ascoltarti e cosa aspettarti dalla persona a cui ti sei affidato.
0 commenti