Fotografia: come rendere le foto del tuo smartphone luminose e nitide

da | Come fare foto per Instagram

Se ti stai chiedendo come rendere le foto del tuo smartphone luminose e nitide questo tutorial fa per te.

Le istantanee realizzate con lo smartphone spesso hanno un difetto di base: tendono ad essere troppo scure, piene di ombre e anche con una sfumatura giallastra.

Se questo effetto è voluto non dovrai agire per correggere la tua foto ma se questo effetto non era voluto – immagina un muro che diventa da bianco a giallo o qualsiasi altra fonte di colore che si ingiallisce – allora dovrai intervenire per modificare la tua foto.

Stiamo parlando della cosidetta fase di “post produzione o editing”

rendere le foto del tuo smartphone luminose e nitide un mazzo di elicriso su un tavolo

Prima

rendere le foto del tuo smartphone luminose e nitide un mazzo di elicriso su un tavolo

Dopo

L’errore principale che potresti fare prima di apportare le opportune modifiche alle tue foto è quella di applicare dei filtri.

In alcuni casi funziona perfettamente e può salvare una foto, ma nella maggior parte dei casi crea delle distorsioni e “imbruttimenti” molto evidenti. 

Se mi segui da diverso tempo saprai anche che non sono una grande sostenitrice dei preset a tutti i costi.

Sopratutto dei preset con la medesima palette da applicare a tutte le foto senza distinzione. Il risultato come ti ho scritto poco sopra potrebbe essere molto deludente.

rendere le foto del tuo smartphone luminose e nitide un mazzo di fiori su un tavolo - 3

Prima

rendere-le-foto-del-tuo-smartphone-luminose-e-nitide-4-un-mazzo-di-fiori-su-un-tavolo

Dopo

I 3 passaggi per ottenere foto luminose e professionali con il tuo smartphone:

1. Luce ottimale

Prima di iniziare a scattare una foto con il tuo smartphone assicurati di avere la luce migliore a tua disposizione.

Se ti accorgi di non avere un’ottima luce, soprattutto dentro casa, rinuncia e rinvia il tuo scatto. La frustrazione di dover perdere tempo in un fotoritocco che non ci dà soddisfazione è tremendo.

Stai vicino ad una finestra e spegni tutte le luci artificiali. Cammina per casa per trovare la luce più bella: puoi spostarti da una stanza all’altra a seconda dell’ora del giorno così da capire quale stanza può darti la luce migliore. 

rendere-le-foto-del-tuo-smartphone-luminose-e-nitide-5-il-mare

Prima

rendere-le-foto-del-tuo-smartphone-luminose-e-nitide-6-il-mare

Dopo

2. Il processo di post produzione

Inizia il processo di modifica utilizzando due regolazioni di base principali: luminosità (esposizione) e bilanciamento del bianco.

La prima è indispensabile per illuminare il tuo scatto e la seconda per equilibrare il bianco e togliere quel giallognolo orribile che può venire a crearsi.

Spesso è sufficiente intervenire su questi 2 parametri per risolvere la bassa qualità dello scatto. Altrimenti passa alla modifica di altri paramenti come ad esempio il contrasto e la messa a fuoco.

3. Applica un filtro

Se pensi che la tua foto abbia ancora bisogno di qualcosa in più applica un filtro come tocco finale. Riduci sempre l’effetto che aggiungi per non falsare completamente lo scatto.

Quale app di fotoritocco ho utilizzato:

In questo tutorial ho utilizzato l’app VSCO ma potresti usare anche Snapseed. La prima è la mia App preferita ma entrambe hanno eccellenti strumenti di regolazione di base. VSCO ha in più la funzione messa a fuoco.

Il tutorial:

Di seguito puoi vedere un breve tutorial che ho realizzato.

Ogni foto è differente dall’altra. Le modifiche che apporti ad una foto potrebbero non essere utili per un’altra e viceversa. 

Per questo rendere le foto del tuo smartphone luminose e nitide potrebbe richiedere passaggi differenti da una foto all’altra.

In questo tutorial sono partita dalla luminosità e dal bilanciamento del bianco perché sono due parametri davvero importanti. Se hai delle foto scure e giallastre partendo da questi due parametri otterrai un netto miglioramento delle tue foto che potrebbe essere sufficiente nel migliorare il tuo scatto come non avresti mai immaginato.

Non esagerare. Fai diverse prove e fermati nel momento in cui la tua foto appare luminosa e nitida. Il tuo istinto e il tuo occhio ti faranno da guida.

Crea delle cartelle in cui salverai le tue foto prima e dopo le tue modifiche così da poterti rendere conto dei cambiamenti apportati e anche, ovviamente, dei tuoi progressi fotografici.

Vuoi imparare a creare foto di qualità per il tuo account Instagram?

Scopri la mia accademia e il mio corso online sulla fotografia per Instagram con smartphone.

Hai bisogno di inspirazione?

Iscriviti per ricevere la mia posta ricca di risorse utili e suggerimenti creativi!

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
una postazione di lavoro che descrive il blog di Silvia Matzeu

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Share This