Come pianificare i tuoi contenuti

da | Organizzare e semplificare

Sappiamo tutti che dobbiamo pubblicare contenuti di qualità per essere rilevabili, preziosi e ricordare alle persone che esistiamo online. Ma è un discorso più facile a dirsi che a farsi perché dobbiamo combinare insieme due elementi: tempo e ispirazione.

Per questo riuscire a pianificare i tuoi contenuti è così importante.

Per me avere un piano dei contenuti semplice e chiaro è la chiave per offrire sempre contenuti di qualità e che possano esserti utili sia a livello personale che professionale.

Nell’ultimo anno ho costruito la mia presenza online basandomi sulla pubblicazione di contenuti almeno due volte alla settimana su Instagram e una volta alla settimana nel blog.

Da due settimane ho ripreso in mano il mio account su Pinterest [che mi sta dando grandi soddisfazioni in merito alla lettura del blog]

Non ho voluto strafare perché è il mio primo anno da libero professionista e non volevo strafare. Poche cose ma ben fatte.

Alcune settimane sono più facili di altre ma avere un piano di azione con idee e pensieri messi nero su bianco è un’ottima base da cui partire per la creazione dei miei contenuti e questo mi aiuta anche a superare determinati ostacoli.

Pianificare i tuoi contenuti, si,  ma con serenità.

Sappiamo benissimo che ci sono giorni in cui siamo più ispirati di altri e anche che non dobbiamo farci ostacolare da questi strumenti di pianificazione che devono diventare una bussola, non un ostacolo.

È necessario affrontare con serenità quei momenti in cui non vogliamo scrivere un blog post, postare su Instagram, oppure vogliamo postare qualcosa di diverso rispetto alle nostre abitudini o quando vogliamo semplicemente postare una foto senza una didascalia chilometrica.

E cosa dire di quei giorni in cui ci sentiamo super ispirati ma che non coincidano con il tempo a disposizione per poter scrivere o postare una foto?

Niente è perduto però e anzi ti dico che basta davvero poco per fare in modo che tutta questa ispirazione non venga persa a causa del tempo che manca.

Quel “poco” a cui mi riferisco sono una penna e un taccuino in cui scrivere delle semplici tracce delle idee e dei pensieri che ti vengono in mente e che non puoi mettere in pratica in quel momento. 

Ti elenco alcuni piccoli consigli da cui partire per mettere ordine nelle tue idee e pianificare i tuoi contenuti.

1. Pianifica ciò che riesci a fare

La domanda che tutti si pongono ripetutamente è: “quanto spesso dovrei pubblicare?”

Questa è una domanda che ci opprime sia che si tratti di blog post, foto di Instagram o qualsiasi altro tipo di contenuto. Sono certa che avrai letto un’infinità di consigli in merito, ognuno diverso dall’altro. Questo perché in realtà non esiste un numero preciso di volte in cui bisogna pubblicare, anzi in verità il numero preciso è quello a cui tu riesci ad attenerti in maniera costante senza stress.

Questo significa che se l’organizzazione della tua vita e del tuo lavoro ti consentono di pubblicare un contenuto alla settimana nel tuo blog e uno nel tuo profilo Instagram è esattamente così che deve andare.

Il tuo lavoro non si esaurisce dopo aver pubblicato un contenuto perché poi dovrai interagire con la tua community per dare tutte le risposte che le loro domande o riflessioni meritano. Dai sempre peso e valore alla qualità piuttosto che alla quantità.

2. Che cosa vale la pena scrivere

Ovviamente tutto ciò che è pertinente con la tua presenza online.

Se hai un blog è possibile che tu lo abbia diviso per categorie in base all’argomento di cui vuoi parlare ed è esattamente su queste categorie di argomenti che dovrai basare i tuoi contenuti.

Lo stesso vale per il tuo profilo Instagram. Ma attenzione a non autolimitarti. Se un giorno hai voglia di rompere i tuoi soliti schemi, fallo.

3. Fai un grande brainstorming con te stessa

Ritagliati del tempo per pianificare i contenuti almeno una volta al mese ma se ritieni di poter rispettare fedelmente i tuoi obiettivi fallo anche trimestralmente.

Ragionare con te stessa su tutte le informazioni che ti giungono durante la giornata è molto stimolante. Pensa alle domande che ti rivolge la tua community o anche a tutto ciò che emerge dal confronto con gli altri.

Tutto questo non toglie il fatto che tu possa mescolare le carte in tavola successivamente, se ad esempio ci sono stimoli che ti inducono a pubblicare contenuti che non avevi preventivato. Fallo senza sentirti frenato.

4. Avere un calendario

Per me è indispensabile.

L’idea di vedere tutto ciò che ho pensato nella mia mente messo nero su bianco è di fondamentale importanza, mi semplifica il lavoro e alleggerisce la mia mente.

Come ti ho già scritto poco sopra non devi usare questo calendario come se fosse una frusta, assolutamente no. Sei libera di cancellare, spostare, aggiungere tutti i contenuti che desideri quando vuoi nella più totale flessibilità.

Sapere cosa scrivere – mettersi seduti e ragionare con se stessi – mettere nero su bianco. Un processo che ti aiuterà a pianificare serenamente i tuoi contenuti.

Hai bisogno di inspirazione?

Iscriviti per ricevere la mia posta ricca di risorse utili e l’accesso alla mia area riservata alle risorse gratuite.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
una postazione di lavoro che descrive il blog di Silvia Matzeu

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Share This