“Se volessimo solo essere felici, sarebbe facile. Ma vogliamo essere più felici degli altri e questo è quasi sempre difficile, perché pensiamo sempre che gli altri siano più felici di quanto sono”
Montesquieu – Filosofo
L’utilizzo dei social media per far crescere la tua presenza online e commercializzare la tua attività può essere molto prezioso per qualsiasi creatore di contenuti o imprenditrice.
Ci sono molti vantaggi nell’essere sui social media come la possibilità di poter raccontare il proprio progetto imprenditoriale, la possibilità di creare community appassionate e fare networking.
Tuttavia, fare scrolling infinito sui social media può anche farti dubitare della tua autostima e creatività. Confrontarti con le persone può influenzare il tuo livello di felicità, soddisfazione della vita, solitudine e autostima. E io lo so perché lo vivo tutti i giorni attraverso le mie clienti e attraverso le emozioni che provo quando incontro nella mia strada figure che reputo poco trasparenti nella loro comunicazione.
In questo articolo imparerai come rimodulare l’utilizzo dei social media per fermare il confronto con gli altri e cosa fare come alternativa.
1. La tua creatività non si misura in “Mi piace”
Evita di misurare la tua autostima e il successo della tua attività in Mi piace. Ci sono molte variabili che contribuiscono alla visualizzazione dei tuoi contenuti, quindi non fissarti sul numero di Mi piace o sui follower. Un consumo eccessivo di social media può creare abitudini malsane e cercare costantemente conferme online può creare comportamenti di dipendenza. Oltre a questo aggiungici il fatto che stai puntando l’obiettivo sbagliato e il tuo marketing non potrà che rimanerne penalizzato.
Cosa puoi fare invece:
Concentrati sulla coerenza. Condividi contenuti che siano allineati con lo scopo della tua attività e della tua presenza online. Contenuti che siano coinvolgenti, stimolanti e di valore ma nel rispetto dei tuoi obiettivi di marketing.
2. Stai consumando più che creando
Puoi utilizzare i social media 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo significa che puoi sempre confrontare te stessa, il tuo lavoro e la tua vita con altre competitor. Questo continuo confronto può spegnere del tutto la tua creatività perché ti spinge a pensare che ci sia sempre qualcuna più brava di te e che non valga la pena far sentire la tua voce. Dovresti imparare a cambiare prospettiva
Nel mondo ci sarà sempre qualcuna più brava di te sia sotto l’aspetto professionale che privato. Così come tu sarai più brava di qualcun altra. C’è una logica in tutto questo? Io credo di no.
Cosa puoi fare invece:
Concentrati sull’utilizzo dei social media come luogo in cui essere ispirata e creare connessioni con le persone giuste. Crea coinvolgimento nei tuoi contenuti e commenta gli account che suscitano ispirazione e ti fanno sentire bene con te stessa.
3. Stai cercando un’approvazione esterna
Sappiamo tutte che ottenere un sacco di commenti o Mi piace su una foto o un video può essere molto elettrizzante per il nostro cervello, questo è un modo di breve durata per ricevere e godere della felicità.
Cosa puoi fare invece:
Concentrati sulle persone e sulle relazioni che puoi creare con loro, non sui numeri. E ricorda che non sono quei numeri a decretare il successo della tua attività, follower e mi piace non sono la misura di quanti prodotti o servizi venderai.
Come fermare il confronto e usare i social media in modo pià consapevole
- Limita tempo di utilizzo: assegna un limite di tempo al consumo dei social media ogni giorno. Su Instagram trovi il timer da impostare alla voce “la tua attività” cliccando in alto a destra le 3 linee orizzontali. Una sana disconnessione dai social media potrebbe essere tutto ciò di cui hai bisogno per sentirti ispirata.
- Smetti di seguire: Smetti di seguire o blocca tutti gli account che ti fanno sentire male con te stessa. L’ho fatto diverse volte e mi sono letteralmente dimenticata di queste persone.
- Riflessione: fai un po’ di auto-riflessione e pensa a cosa ti fa stare male con te stessa e vedi se c’è un modo più positivo per spostare la tua mentalità verso qualcosa di più ambizioso. Stabilisci obiettivi di marketing per la tua attività e obiettivi per te stessa se vuoi davvero cambiare qualcosa.
- Allontanati e sii creativa: impegnati in alcune attività che ti consentono di riflettere sulle tue idee e sui tuoi sogni. Prova a fare una passeggiata, colorare o scrivere un diario.
- Sposta la tua attenzione: ricorda di affinare i tuoi punti di forza e di non essere ossessionata dai Mi piace o dai follower.
- Cambia prospettiva: mi piace seguire gli account sui social media che mi fanno sentire potenziata, informata, ispirata e divertita. Crea i tuoi motivi per seguire qualcuno e fai in modo che il tuo feed lo rifletta. Gli algoritmi social vogliono mostrarti di più di ciò che ti piace, quindi sii consapevole di ciò con cui ti impegni.
Nell’area risorse gratuite del mio sito troverai diversi contenuti gratuiti e strumenti utili che possono esserti di supporto nello sviluppo e gestione della tua attività.
0 commenti