Come fare una revisione aziendale di 6 mesi (+ workbook gratuito)

da | Vita da freelance + business

Dato che siamo a metà dell’anno, è un ottimo momento per fare una revisione della tua attività e rivedere gli ultimi 6 mesi.

Certo, alcune persone potrebbero scegliere di farlo trimestralmente (e io lo faccio), e forse ti piace anche fare una mini-revisione alla fine di ogni mese. Qualunque cosa funzioni per te va bene, ricordando che la revisione ogni 12 mesi deve essere regolare.

Il completamento di una revisione più piccola a metà anno ti tiene in linea con i tuoi obiettivi annuali e ti assicura di essere ancora concentrata. Altrimenti ci sono molte possibilità di andare alla deriva e nella direzione sbagliata nel corso di un anno.

Come posso condurre una revisione di 6 mesi?

Dipende completamente da te quali cose specifiche vuoi analizzare nella tua revisione di 6 mesi, ma ho usato le domande di seguito come suggerimenti davvero utili e questo mi sembra abbastanza equilibrato.

È utile anche dedicare un po’ di tempo all’inizio dell’anno a stabilire i propri obiettivi aziendali e pianificare anche l’anno successivo, in quanto ciò ti aiuterà a guardare indietro e vedere se ciò che hai ottenuto è stato in linea con il tuo piano originale o no.

ELENCA I TUOI PIU’ GRANDI SUCCESSI

È facile come imprenditrici guardare costantemente al prossimo obiettivo senza mai apprezzare fino a che punto sei arrivata o le cose che hai effettivamente già raggiunto, e penso che questa sia una parte importante per rimanere positive.

Nella mia revisione ho elencato sia i risultati aziendali che quelli personali, ma sta a te decidere se vuoi solo scrivere della tua attività. Potresti includere il raggiungimento di obiettivi di reddito, qualcosa che hai lanciato o forse provare qualcosa di nuovo che avevi paura di fare.

Esempio:

  • Ho lanciato con successo Mappatura
  • I webinar su cui avevo qualche perplessità sono andati bene

QUALI ATTIVITA’ HANNO CONTRIBUITO A RAGGIUNGERE QUESTI OBIETTIVI

Quindi hai raggiunto un grande obiettivo o raggiunto qualcosa che ti ha fatto sentire bene (non importa quanto piccolo sia), ma quali azioni, abitudini e passi hai intrapreso che ti hanno aiutato a raggiungere quelle cose? Elencare questi è un ottimo modo per esporre quali delle attività che stai svolgendo nella tua attività stanno funzionando e ottenendo risultati.

Esempio:

  • Il lavoro in batch mi ha permesso di lavorare al lancio con un flusso di contenuti regolare
  • I webinar hanno accolto nuove clienti che hanno proseguito il loro lavoro con me

COSA AVREI POTUTO FARE MEGLIO

Questa non è una sezione che dovrebbe farti sentire in colpa, pensala come un modo per darti una spinta e metterti in movimento per i prossimi 6 mesi. Forse queste sono cose che erano nella tua lista degli obiettivi annuali e sono sfuggite al tuo controllo o te ne sei dimenticata, o forse hai procrastinato a fare qualcosa.

Esempio:

  • Non ho dato la priorità ad un quaderno di lavoro per le vacanze che volevo fare
  • Devo migliorare l’impegno con la fatturazione (che odio fare e porto avanti senza ritegno e mi fa sentire con l’acqua alla gola)

COSA HA FUNZIONATO E COSA CONTINUERÒ A FARE

Dai un’occhiata a tutte le attività che hai svolto nella tua azienda negli ultimi 6 mesi e valuta cosa ti ha dato i migliori risultati e cosa intendi continuare a fare per la prossima metà dell’anno.

Esempio:

  • Costruire una comunità coinvolta nella mia mailing list
  • Aggiornare i vecchi post del blog per la SEO (ricevere più richieste tramite Google)

COSA NON HA FUNZIONATO E COSA SMETTERÒ DI FARE

Allo stesso modo, cosa non ha funzionato così bene o non ha prodotto i risultati sperati? Ovviamente non scartare cose a cui potresti forse dare una seconda possibilità, perché non tutto funzionerà entro 6 mesi: potresti dover continuare a farlo per vedere i risultati! Ma alcune cose potrebbero chiaramente farti perdere tempo.

Esempio:

  • Scrivere spiegoni nelle storie mentre parlare mi porta maggiori soddisfazioni.
  • Pensare di aprire un canale YouTube perché non ho difficoltà a stare davanti alla videocamera ma non voglio investire tempo in una piattaforma video anche se potrebbe essere funzionale al mio business.

COSA INIZIERO’ A FARE O A FARE MEGLIO

C’è qualcosa che intendevi iniziare a fare quest’anno che non hai ancora fatto? O idee per cose che devi provare nei prossimi 6 mesi? Forse ci sono attività che stai facendo che funzionano ma hanno bisogno di miglioramenti?

Esempio:

  • Iniziare a pensare al Podcast che voglio lanciare nel 2024
  • Migliorare ancora di più il mio marketing su Pinterest

MOMENTI FELICI E PUNTI SALIENTI

Ho incluso questa sezione perché credo fermamente nel prendersi del tempo per essere grate e apprezzare i momenti della nostra vita. Questo è uno dei modi migliori per essere una persona serena e positiva. Puoi includere solo i punti salienti della tua attività (anche se questo potrebbe essere più simile alla sezione “risultati”) o fare come ho fatto io e scrivere le tue cose preferite che sono accadute nella tua vita personale, non importa quanto piccole.

Esempio:

  • Ho incluso le professioniste che stimo nel mio business mentoring di gruppo e per noi ho ambiziosi progetti futuri
  • Ho affrontato un malessere tutto al femminile ascoltando il mio intuito e non le soluzioni su misura (che su misura non era)
  • Ho esplorato una nuova destinazione di viaggio allontanandomi da un posto del cuore

OBIETTIVI E AREE DI INTERESSE PER I PROSSIMI 6 MESI

Per questo ti consiglio di dare un’occhiata agli obiettivi che ti sei prefissata per l’anno nel suo insieme e all’elenco delle cose che hai pianificato di fare, e prima di tutto, cerca di capire se sono ancora rilevanti per te. A volte, quando pianifichiamo la nostra attività con largo anticipo, le cose possono cambiare molto rapidamente e le priorità della tua vita potrebbero benissimo essere cambiate nel corso di 6 mesi.

Quindi, dai un’occhiata alle cose che hai effettivamente raggiunto e colma le lacune. Cosa devi fare nei prossimi 6 mesi per rimanere in linea con i tuoi obiettivi annuali? A quali altre aree di interesse devi dare la priorità per questa metà dell’anno?

Come ho detto prima, sentiti libera di includere anche obiettivi personali qui.

Esempio:

  • Rimanere centrata sugli obiettivi di fatturato, senza andare oltre (e quindi impegnando più tempo di quello che voglio) se percepisco di poterli superare. Questo è importante per me, di vitale importanza: non lavorare più ore per fatturare di più.

 >>> SCARICA IL TUO WORKBOOK GRATUITO REVISIONE ESTIVA DEL TUO BUSINESS  <<<

Nell’area risorse gratuite del mio sito troverai diversi contenuti gratuiti e strumenti utili che possono esserti di supporto nello sviluppo e gestione della tua attività.

Hai bisogno di inspirazione?

Iscriviti per ricevere la mia posta ricca di risorse utili e l’accesso all’area risorse gratuite.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
una postazione di lavoro che descrive il blog di Silvia Matzeu

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Share This