Come fare foto per Instagram in 5 mosse

da | Come fare foto per Instagram

Come fare foto per Instagram in 5 mosse per annullare un ragionamento che sento fare troppo spesso:

“Non so scattare foto, non sono un fotografo, non so da dove iniziare, le immagini sono relativamente importanti…”

Quante volte hai ripetuto queste parole dentro la tua testa? La verità è che la fotografia è una componente importante per la strategia di marketing del tuo brand o per il progetto su cui lavori e che speri possa vedere ben presto la luce.

Le immagini raccontano storie, la tua storia, ben prima di tutto ciò che puoi scrivere nelle tue didascalie.

Secondo Seth Godin:

“Le persone non acquistano beni e servizi. Comprano relazioni, storie e magia.”

silvia matzeu come fare foto per instagram in 5 mosse un fiore con una coccinella

Prima di spiegarti come fare foto per Instagram rispettando 5 semplici mosse ti racconto un pò del mio rapporto con la fotografia e della mia esperienza su Instagram.

La fotografia è nel mio sangue. Da bambina scattavo le foto con la Polaroid di papà, da adolescente con una Canon e sviluppavo i miei rullini dal fotografo del mio paese. Poi sono passata alle macchine fotografiche tascabili e con l’avvento degli smartphone di ultima generazione sono passata a questo strumento versatile e potente.

Quando è nato Instagram, ormai 10 anni fa, ho aperto il mio primo profilo in cui riversavo le mie foto scattate con un iPhone 3. Mi divertivo e avevo una bella community di appassionati. Altri tempi. Un’altro approccio.

Quando 5 anni fa ho aperto il profilo dedicato al mio vecchio blog ho scoperto un mondo completamente trasformato e in cui facevo fatica a trovare la mia strada. Ovunque mi girassi vedevo tutorial e consigli lontani da tutto ciò che era il mio stile ma da cui mi sono lasciata risucchiare.

Risultato: foto che non parlavano la mia lingua.

Il mio intuito mi ha portato sulla strada giusta perché ho smesso di seguire profili che dispensavano consigli traballanti e mi sono orientata verso professioniste straniere che parlavano la mia lingua:

Imparare a scattare foto che raccontassero una storia utilizzando lo smartphone.

Perché è questa la strada da cui partire e attraverso cui imparare e ti spiego anche perché.

Non serve che tu abbia una reflex in mano per scattare belle foto. Se non conosci le regole di base della fotografia e non hai un occhio allenato, non servirà a niente. Gli smartphone attualmente sul mercato hanno fotocamere pazzesche con cui puoi realizzare foto professionali per il tuo account assolutamente fantastiche.

Ho acquistato la mia reflex semi professionale 1 anno e mezzo fa ma le ultime 9 foto della mia gallery sono sempre un mix di foto con smartphone e reflex mixate 50 e 50. Anche vecchie di anni.

come fare foto per instagram in 5 mosse una tazza di te e un libro sulla natura
come fare foto per instagram in 5 mosse un piatto di spaghetti

Se sono riuscita a migliorarmi e a raccontare storie con le mie immagini, puoi farlo anche tu.

Migliorando le tue immagini rendendole belle imparerai a trasformare i follower in clienti o collaboratori.

Ti invito a dare uno sguardo alla mia gallery di 5 anni fa per prendere nota della trasformazione che ho portato avanti in questi anni.

Quando parliamo della tua identità visiva sono convinta del fatto che le tue immagini devono rappresentarti al 100%.

  • Se possiedi un’attività basata sui prodotti hai bisogno di fotografarli.
  • Se stai portando avanti un hobby o un progetto con cui speri di monetizzare hai bisogno di foto che attirino l’attenzione di persone e aziende.
  • Se vendi servizi e non vuoi che a parlare siano solo le grafiche hai bisogno di foto che rappresentino visivamente la tua attività.

Potrei elencarti davvero tanti motivi per cui sei online ma sappi che alla base di tutto c’è la fotografia. Ma soprattutto non rendere la tua gallery simile ad un catalogo o ad una vetrina di vendita. Umanizzala, mostra il dietro le quinte, mostra tutto ciò che ti ispira.

Creare prodotti con le tue mani, vendere servizi o proporre ricette non ti impedisce di fotografare un campo di papaveri o un tramonto in riva al mare.

come-fare-foto-per-instagram

Come fare foto per Instagram in 5 mosse.

1. Usa la luce naturale se scatti in uno spazio chiuso.
Questa è una regola dura da rispettare dentro casa, lo so.

  • Trova sempre un punto accanto ad una finestra.
  • Scosta le tende.
  • Nelle giornate nuvolose utilizza un pannello bianco per riflettere la luce.
  • Se hai uno spazio all’aperto scatta all’esterno – almeno nelle stagioni più miti.

Quando avrei preso dimestichezza con la tecnica e le regole di base puoi spingerti oltre ed utilizzare strumenti fotografici appositi per scattare dentro casa.

2. Curare gli oggetti di scena – i props
Se devi scattare delle foto di flatlay scegli i diversi oggetti di scena collegati alla tua attività.

Potrebbe trattarsi di qualsiasi cosa oltre al tuo prodotto, ovviamente. Come ad esempio gli strumenti del tuo mestiere.

La cosa più importante da ricordare è che quando scegli i tuoi oggetti di scena devono essere una rappresentazione visiva di te e della tua attività.

3. Scegli un elemento di ancoraggio.
L’elemento di ancoraggio non deve essere necessariamente al centro dell’inquadratura ma in genere è più grande degli altri oggetti di scena e ha un colore particolarmente evidente.

Esempio: se sai che la tua didascalia su Instagram parlerà di moodboard potresti scegliere come supporto di ancoraggio i ritagli di una rivista creativa.

4. Scegli l’ambientazione ideale.

Per quanto mi riguarda ho scelto di raccontare la mia persona e i miei servizi con l’ambientazione che circonda il mio quotidiano. Natura e spazi esterni.

Trova la tua ambientazione ideale senza lasciarti trascinare dalle mode del momento.

5. Inizia a scattare

Proprio così. Mettiti a scattare foto, esercitati, utilizza gli stessi oggetti di scena e mixali più e più volte. Aggiungi, togli, sposta, sostituisci e confronta le foto tra di loro.

Scoprirai che in una sessione fotografica sarai capace di produrre diverse foto con gli stessi oggetti senza romperti la testa perché pensi di non avere contenuti da produrre.

Se sei all’aperto impara ad osservare con occhi diversi. Un tramonto può diventare un’alba o un pomeriggio in cui il sole inizia ad essere più morbido e delicato. Stessa scena, luce differente. L’editing poi ti aiuta a creare sfumature di colore differenti e uno stesso scatto può essere utilizzato in “versioni” differenti.

Vuoi imparare a creare foto di qualità per il tuo account Instagram?

Scopri la mia accademia e il mio corso online sulla fotografia per Instagram con smartphone.

Hai bisogno di inspirazione?

Iscriviti per ricevere la mia posta ricca di risorse utili e suggerimenti creativi!

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
una postazione di lavoro che descrive il blog di Silvia Matzeu

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Share This