Perché aprire un blog nel 2022 dovrebbe essere il tuo obiettivo

da | Content marketing, Marketing

Ha senso aprire un blog nel 2022?

La risposta è si!

Penso che praticamente ogni anno qualcuno da qualche parte scrive che “il blog è morto” – nonostante questo, anno dopo anno si rivela l’esatto opposto della verità.

Non solo il blog è ancora vivo e vegeto ma lo sarà a lungo e diventerà sempre di più il canale migliore su cui tu possa comunicare.

In effetti fare blogging è una pratica che continua a migliorare nel tempo. Non è più un semplice diario online, ma piuttosto il tuo biglietto da visita per raccontare la tua attività e il tuo progetto. Un’opportunità incredibile di sviluppo e crescita personale.

Faccio blogging da 6 anni e personalmente posso dire che il blog ha trasformato la mia vita: mi ha dato la possibilità di creare relazioni che non credevo possibili con le persone, di creare un lavoro che amo, una maggiore fiducia nelle mie capacità, nuove competenze e l’opportunità di fare la differenza in un mondo popolato da milioni di contenuti.

C’è spazio per tutti ma devi imparare ad usare la tua voce.

Quando dobbiamo sentirci obbligati ad aprire un blog?

Tutte le volte in cui la tua attività e il tuo progetto hanno la necessità di uno spazio in cui essere raccontati.

Direi praticamente sempre se hai un’attività artigianale, se sei un’artista, se hai una piccola attività, se vendi servizi, se ti piace scrivere e raccontare le tue passioni e i tuoi hobby.

E quando ti parlo di spazio non posso ovviamente riferirmi ai social network come alternativa (se stai pensando che comunichi già attraverso questi canali).

Quello che scrivi nei social network è una forma di microblogging che niente ha a che vedere con il blog. Una forma di comunicazione che non sostituisce il blog ma che bensì può esssere un ulteriore canale attraverso cui fare content marketing e anche attraverso cui dirottare il tuo pubblico nel blog.

Il blog è un canale di proprietà che puoi gestire senza intromissioni esterne.

Un canale che se non commetti errori nel rinnovo annuale (direi che è una possibilità molto rara) sarà online per sempre insieme ai suoi contenuti.

Un social network come Instagram, il canale per eccellenza in cui si riversano fiumi di parole, di fatto non è di tua proprietà.

Non ne hai assolutamente il controllo, un bug potrebbe far scomparire il tuo account in 10 minuti, le persone leggono distrattamente perché sono distratte da notifiche e da altri migliaia di post pubblicati ogni minuto, il tuo contenuto ha la durata di un battito di ciglia o poco più, nessuno lo ricorderà, nessuno potrà andare a ricercarlo se vuole leggerlo nuovamente.

Di fatto si finisce per usare lo spazio disponibile per lavorare, spesso per ore, su un contenuto che sarebbe stato perfetto se pubblicato in un blog.

Spesso mi capita di vedere contenuti talmente lunghi da indurre il suo autore a terminarne la scrittura nel primo commento del post. Un dispendio di tempo ed energie improduttivo, o quasi.

Con questo non ti sto dicendo che tutti i contenuti che pubblichi su instagram siano necessariamente da pubblicare sul blog ma che non puoi sostituirlo ed usarlo come se lo fosse.

10 suggerimenti per cui dovresti aprire un blog nel 2022

1. È uno sfogo creativo

Il blog ti offre uno sbocco creativo per condividere la tua attività, il tuo progetto, i tuoi pensieri, le tue idee e le tue passioni.

È un po’ come avere la tua rivista, dove sei sia lo scrittore che il redattore. Puoi decidere cosa inserire nella tua rivista online e puoi anche scrivere tutti gli articoli. La tua creatività e personalità non sono frenate da un capo o da un editore: hai la libertà creativa di scrivere ciò che ti piace.

2. Ti da la possibilità di dimostrare le tue competenze e conoscenze.

Il blog ti da un’opportunità potentissima da questo punto di vista perché ti permette ispirare le persone e risolvere i loro problemi.

E puoi farlo attraverso le tue competenze e conoscenze.

3. Migliora la tua capacità di scrittura

Scrivere uno o due post sul blog ogni settimana ha un effetto straordinario sulle tue capacità di scrittura. È come con tutte le abilità più lo fai, meglio ci riesci.

Quando torno indietro e guardo alcuni dei post del blog che ho scritto quando ho iniziato nel 2015 rabbrividisco, anche se all’epoca pensavo che fossero fantastici. E lo erano sicuramente se ho ottenuto tutto quel successo. Questo confronto piuttosto netto mi rende molto chiaro quanto sono cresciuta come blogger.

4. Ti posiziona come esperto nel tuo campo di appartenenza.

Un blog è un ottimo modo per mostrare la tua esperienza su un argomento e stabilire la tua autorità.

Se scrivi un buon blog per un pubblico ristretto diventerai famosa in quella nicchia e diventerai un’autorità di riferimento su quell’argomento.

5. Sviluppa la tua esperienza

La cosa bella del blogging è che non devi essere un’esperta per iniziare.

Molti blog popolari sono stati avviati da persone che non avevano alcuna esperienza, ma hanno continuato a sviluppare la loro abilità nel corso del loro viaggio nel blogging.

6. Permette alle persone di entrare nel vivo del tuo lavoro, hobby o passione.

Se c’è una cosa che ripeto sempre anche alle mie clienti e quello di mostrare il dietro le quinte di ciò che fanno.

Questo aiuta a dare valore alle nostre azioni e a quello che ne deriva. Perché il pubblico percepisce l’impegno, la fatica e la passione in ciò che facciamo.

7. Apre le porte a nuove opportunità.

Opportunità di collaborazione con altre attività ad esempio.

Queste opportunità valgono per tutti. Per chi fa impresa e per chi è una blogger a tutti gli effetti.

8. Ti insegna ad essere automotivata

Non c’è niente di così motivante come sapere che il duro lavoro che metti in ogni articolo avrà un risultato diretto sulle persone che leggeranno il tuo blog.

Il blog ti insegna preziose lezioni di vita sull’automotivazione, la definizione degli obiettivi, la pianificazione e la gestione del tuo tempo.

9. Sviluppa le tue abilità tecniche

Quando ho aperto il mio primo blog nel 2015 avevo zero competenze tecniche ma tanta voglia di imparare e passione per tutto quello che era tecnologico e innovativo.

Contrariamente a quello che si può pensare non è necessario essere un “tecnico” per avviare un blog.

Certo, c’è un lato tecnologico nel blogging, ma è facile imparare le basi e poco a poco impari anche il resto. Fuori ci sono sempre altri blogger da cui imparare e nel tempo potresti anche pensare di investire qualche somma per migliorarti attraverso professionisti del web.

10. I motori di ricerca adorano i contenuti dei blog

Se hai già un’attività, un prodotto o un servizio e desideri raggiungere un pubblico più ampio, allora il blog è d’obbligo.

I motori di ricerca adorano i siti Web che offrono contenuti attraverso il loro blog e ti ricompenseranno con un posizionamento più elevato sui motori di ricerca sugli argomenti di cui parli.

Il blog diventa così il modo per attirare più visitatori e ti offre la possibilità di convertire questi lettori in potenziali clienti.

11. Offri ispirazione e soluzioni per il tuo lettore

Attraverso il blog puoi creare una connessione forte con il tuo pubblico.

I tuoi contenuti possono rappresentare una fonte di ispirazione e fornire una soluzione ai loro problemi tale da generare piccoli e grandi cambiamenti nella loro vita.

Ogni giorno su Instagram leggo contenuti interessanti creati da donne di talento. Prodotti in vendita, storie, racconti, tutorial ed esperienze di vita che si perdono inesorabilmente tra migliaia, milioni di contenuti mentre andrebbero custoditi con cura e anche un pizzico di gelosia.

Ogni giorno incoraggio qualcuna di queste donne a fare un passo in avanti verso l’apertura di un proprio spazio in cui raccontare e raccontarsi. In cui comunicare. 

Molte mi rispondono che temono di non essere più lette e io rispondo che l’utente distratto non leggerà 500 parole ma nemmeno 50. Su Instagram non hai davvero la certezza che qualcuno ti abbia letto perché le risposte spesso sono vaghe e qualche volta stimolate dalle immagini piuttosto che dalle parole, così da diventare anche fuori luogo.

Se quello che hai letto risuona con te spero che questo articolo possa averti dato uno stimolo in più per ragionare sul perché aprire un blog nel 2022 è una delle cose più sensate che tu possa fare.

Hai bisogno di inspirazione?

Iscriviti per ricevere la mia posta ricca di risorse utili e l’accesso all’area risorse gratuite.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
una postazione di lavoro che descrive il blog di Silvia Matzeu

4 Commenti

  1. Erika

    Ciao Silvia
    Iniziare a scrivere sul blog è uno degli obiettivi che mi sono prefissata per il 2022.
    Penso anch’io che possa essere una grande opportunità.
    E con le tue parole hai rafforzato le mie convinzioni.
    Grazie Erika

    Rispondi
    • Silvia Matzeu

      Ciao Erika, mi sembra un’ottima idea perché unire il tuo prodotto a tutto ciò che ruota intorno alla sostenibilità da un valore aggiunto al tuo progetto.

      Rispondi
  2. cinzia

    grazie!! le tue parole mi hanno aiutata! ma vorrei più consigli..ho aperto un blog..e mi serve capire alcune cose!

    Rispondi
    • Silvia Matzeu

      Ciao Cinzia, puoi scrivermi se vuoi maggiori informazioni. Grazie.

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Share This