Anche Instagram ha bisogno di una strategia

da | Content marketing

Instagram: dalla fotografia a piattaforma di marketing

Negli ultimi anni Instagram si è evoluto da una semplice applicazione di condivisione di foto a una piattaforma globale di marketing.

Con oltre un miliardo di utenti attivi al mese Instagram offre un’enorme opportunità per le aziende di raggiungere il proprio pubblico di riferimento. Tuttavia, così come per qualsiasi altro strumento di marketing, anche Instagram richiede una strategia ben definita affinché la propria presenza online abbia successo.

Quando si pianifica la propria strategia di Instagram è importante evitare di concentrarsi troppo sulle cosiddette “vanity metrics” – follower, like e commenti – e piuttosto concentrarsi su obiettivi di business reali e significativi.

Le vanity metrics sono numeri che possono sembrare impressionanti a prima vista, ma che non hanno un impatto significativo sulla crescita del business. Ad esempio il numero di follower può sembrare un’importante metrica da tenere d’occhio, ma se questi follower non sono realmente interessati ai nostri prodotti o servizi non contribuiranno alla crescita del business.

Spesso ci si lascia trascinare da strategie di crescita legata alle vanity metrics che vengono spacciate come indispensabili ma che diventano invece dannose quando la nostra presenza online è legata alla promozione della nostra attività. Lasciamo queste tattiche ai Creator, per noi serve altro. Serve avere un pubblico fatto di persone interessate e non di semplici osservatori passivi.

La strategia di marketing studiata per Instagram va vista nell’insieme dei diversi strumenti che vengono utilizzati. In pratica non si può pensare di concentrare tutta la propria strategia di marketing esclusivamente su questo canale e soprattutto su un canale non proprietario.

In questo articolo, esploreremo l’importanza di una strategia di Instagram e come crearne una efficace senza concentrarsi sulle vanity metrics.

La strategia di Instagram passo dopo passo

Definire obiettivi di business reali:

  • Prima di iniziare a pianificare qualsiasi strategia su Instagram è importante definire gli obiettivi. Questi obiettivi dovrebbero essere specifici, misurabili e pertinenti al business. Ad esempio potrebbero riguardare il miglioramento della consapevolezza del marchio, l’aumento del traffico al sito web, l’incremento delle vendite o qualsiasi altro obiettivo di marketing che si desidera raggiungere. Una volta definiti gli obiettivi, sarà più facile creare una strategia su Instagram che ti possa aiutare a raggiungerli.

Conoscere il proprio pubblico di riferimento:

  • Il successo su Instagram dipende anche dalla conoscenza del proprio pubblico di riferimento. Piuttosto che concentrarsi sul numero di follower le aziende dovrebbero cercare di capire meglio chi sono i propri follower e quali sono i loro interessi e le loro esigenze. In questo modo, sarà più facile creare contenuti che possano interessare e coinvolgere il pubblico di riferimento.

Creare contenuti di qualità:

  • Creare contenuti di qualità è fondamentale per catturare l’attenzione del pubblico e mantenere il loro interesse. Tuttavia i contenuti dovrebbero essere pertinenti e di valore per il pubblico di riferimento, piuttosto che cercare di attirare semplicemente l’attenzione di tutti con immagini o video accattivanti.

Utilizzare gli strumenti di Instagram:

  • Instagram offre una serie di strumenti che possono aiutare a raggiungere gli obiettivi di marketing. Ad esempio gli hashtag possono aiutare a migliorare la visibilità dei propri contenuti, mentre le immagini, storie e i Reels possono aiutare a coinvolgere il pubblico in modo più diretto. È molto importante scegliere gli strumenti che sono davvero adatti per raggiungere i nostri obiettivi invece di sceglierli in base alle tendenze del momento.

Utilizzare le giuste metriche di Instagram:

  • Instagram offre una serie di metriche utili che possono aiutare a monitorare la propria attività e misurare il successo della propria strategia di Instagram. Piuttosto che concentrarsi sulle vanity metrics, come il numero di follower o di like, le aziende dovrebbero cercare di misurare il successo della propria strategia in base a metriche più significative come il salvataggio, le condivisioni, il traffico al sito web e le conversioni.

Una strategia costante e coerente

Per avere successo su Instagram è importante mantenere coerenza e costanza nella propria strategia.

Ciò significa che dovrebbero essere creati contenuti regolarmente, in modo da mantenere il pubblico impegnato e interessato. Inoltre, il tono e lo stile dei contenuti dovrebbero essere coerenti con il proprio brand.

In conclusione, Instagram può essere un’ottima piattaforma di marketing per le aziende, ma solo se si ha una strategia ben definita. Definire gli obiettivi, conoscere il proprio pubblico di riferimento, creare contenuti di qualità, utilizzare gli strumenti di Instagram e mantenere la coerenza sono tutti fattori importanti per avere successo su questa piattaforma.

Nell’area risorse gratuite del mio sito troverai diversi contenuti gratuiti e strumenti utili che possono esserti di supporto nello sviluppo e gestione della tua attività.

Hai bisogno di inspirazione?

Iscriviti per ricevere la mia posta ricca di risorse utili e l’accesso alla mia area riservata alle risorse gratuite.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
una postazione di lavoro che descrive il blog di Silvia Matzeu

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Share This