8 domande per la revisione estiva del tuo business

da | Mindset e motivazione

Ogni estate, anche prima di avere un’attività autonoma, faccio una revisione estiva del mio lavoro e della mia vita. Indago ogni piccolo spazio della mia vita lavorativa e privata per assicurarmi di essere sulla strada giusta, muovendomi in una direzione che mi porti felicità.

Adesso che sono un’imprenditrice fare una revisione estiva è un tassello importante della mia attività perché è il modo migliore per mettere in evidenza cosa non sta andando come vorrei e mi sento di avere una seconda possibilità per sistemare le cose.

Valuto nuovamente le mie decisioni, i miei obiettivi e tutti i miei sogni che avevo pianificato all’inizio dell’anno e riconsidero il mio piano aziendale.

Mi ricollego alla mia passione, al mio perché e allo scopo della mia vita.

Prendersi del tempo per fare una revisione estiva e analizzare la nostra attività e noi stesse è fondamentale perché a volte perdiamo di vista ciò che è più importante per noi nella routine quotidiana. Siamo così prese dalle faccende quotidiane e dalle cose da fare e diventa molto facile perdere di vista ciò che conta di più.

Ti chiedo:

  • Sei dove vuoi essere adesso?
  • E sei sulla buona strada per essere dove vorresti essere alla fine di quest’anno?

Raramente la nostra attività e vita dei sogni apparirà magicamente. Se vuoi davvero vivere l’attività e la vita che hai sempre desiderato devi uscire dalla tua zona di comfort e farti alcune domande forse un po’ scomode.

Devi sentirti a tuo agio con queste domande e devi sfidare te stessa nel rispondere in modo veritiero.

Non sempre è facile, ma è molto efficace!

Senza la consapevolezza della direzione che vogliamo intraprendere nella nostra attività brancoliamo nel buio. E senza la chiarezza ci muoviamo a caso senza capire in quale direzione stiamo andando. 

Fare una revisione estiva non è un modo per abbatterti per il lavoro non fatto.

Voglio che tu faccia questo esercizio con leggerezza, senza essere dura con te stessa. Quando siamo inflessibili con noi stesse tutto questo si traduce solo in mancanza di motivazione e bassa autostima.

Alla fine della giornata i tuoi obiettivi personali dovrebbero essere al tuo servizio. Sono i tuoi obiettivi e puoi impostarli in modo che dove arrivi sia esattamente dove vuoi essere.

Usa questo tempo per riflettere sulla prima metà dell’anno e apportare modifiche ai tuoi obiettivi per il resto dell’anno.

Ho creato le seguenti domande per aiutarti a essere pienamente consapevole del modo in cui gestisci la tua attività e vivi la tua vita. Ricordati che la tua vita imprenditoriale e quella privata si fondo l’una con l’altra, non sono due dimensioni distinte della tua vita.

1. Cosa devi lasciare andare?

Lasciare andare non significa che stai abbandonando qualcosa che non sei riuscita a fare, non significa arrendersi. Lasciarsi andare significa liberarsi da qualcosa che non ti serve più.

Nella gestione della nostra attività ci sono tanti di questi momenti, anche qualcosa in cui credevamo tantissimo e che ad un certo punto ci rendiamo conto che porta via soltanto tempo e ci impedisce di espanderci diversamente.

2. Chi devi lasciare andare?

Quando svolgiamo la nostra attività online è davvero facile imbattersi in figure negative e spesso queste persone generano in noi diversi sentimenti che possono bloccare la nostra crescita.

Succede perché hanno un approccio negativo o perché appaiono ai nostri occhi come persone “perfette” nella gestione della loro attività e della loro vita. Se esiste una persona di questo tipo, che tende a sminuirti e a non ti fa sentire abbastanza, è ora che tu la lasci andare.

Ricorda a te stessa che non hai bisogno del permesso o dell’approvazione di nessuno per gestire la tua attività e per vivere come vorresti. 

3. Di cosa pensi di aver bisogno in questo momento nella tua attività?

Concentrati sulle azioni, le relazioni, gli eventi e le abitudini che potrebbero migliorare la tua vita lavorativa.

  • Cosa ti fa sentire piena di gioia?
  • Cosa ti fa sentire completamente in pace?
  • Cosa ti fa sentire sicura e felice in quello che stai facendo?

4. Con cosa stai combattendo in questa stagione della tua attività?

Tutte noi abbiamo difficoltà a far fronte agli impegni che sopraggiungono nella nostra attività. Quindi, se senti che la gestione della tua attività è una lotta, non sei sola. Il business, come la vita, è una montagna russa.

I cambiamenti, soprattutto quando gestisci un’attività online, sono continui e repentini e non è sempre facile. Ma siccome siamo esseri umani e non siamo sempre nel 100% delle nostre energie e capacità capire questo e accettarlo ci aiuta a condurre la nostra barca in porto anche nella tempesta.

5. Cosa devi semplificare

Non dirò questa cosa mai abbastanza:

Semplifica il tuo lavoro e sarai una persona molto più felice! Il modo migliore per calmare la mente è semplificare il tuo lavoro. Quando la tua mente è tranquilla, puoi lavorare a grandi cose.

Concentrati sulle cose che contano davvero, come i tuoi obiettivi, il rendimento della tua attività, la tua salute, le tue passioni, i tuoi hobby e le relazioni di qualità.

Per semplificare ti darò dei consigli alla fine di questo articolo. Ricorda, è sempre meglio mantenere le cose semplici e flessibili piuttosto che inseguire la perfezione.

6. Fai quello che vuoi, non quello che “dovresti”

Quando si gestisce un’attività in proprio la tendenza a confrontarsi con gli altri, competitor e non, è spesso invadente. Così si guarda al lavoro e al successo altrui pensando che ripetendo le loro gesta si possa arrivare dove sono arrivati loro. Niente di più sbagliato.

Ogni business è un business a se e ogni azione legata alla comunicazione e al marketing sono individuali perché dipendono da obiettivi personali.

Conosco tante imprenditrici che fanno cose solo perché dovrebbero farle e si concentrano poco su quello che in realtà dovrebbero fare. Questo impedisce loro di dedicare tempo ai loro progetti più importanti e anche a se stesse.

  • Se il “dovrebbe” ti ha sopraffatto in passato, come puoi fare un cambiamento e concentrarti su ciò che devi davvero fare?

Queste sono le cose importanti per te. Pensando ai tuoi desideri e alle idee che ti appassionano davvero. Ti renderai conto che la facilità e gioia con cui ti applicherai a tutto questo sarà davvero quello che fa la differenza nella tua attività.

7. Quale importante obiettivo o decisione stai rimandando?

I costi della procrastinazione possono essere enormi. Quando procrastiniamo i nostri obiettivi, fondamentalmente stiamo rimandando ad una data da definire l’esistenza della nostra attività.

Pensaci:

  • Cosa stai attualmente procrastinando nella tua attività?
  • Ritardi a prendere una decisione importante che sai di dover prendere?
  • Hai bisogno di occuparti di qualcosa, ma continui a rimandarlo?

8. Quale grande sogno devi realizzare?

Quale grande sogno stai rimandando, perché stai aspettando?:

  • Il momento perfetto?
  • Le condizioni perfette?
  • Più fiducia in te stessa?

Lasciami dire solo questo:

La fuori è possibile che ci siano persone meno qualificate di te che fanno le cose che vuoi fare tu, semplicemente perché hanno deciso di farlo. Quindi smettila di aspettare. 

Sarai sorpresa dalle cose che puoi realizzare con un po’ di convinzione e azione. Comunque non ci sarà mai un momento perfetto ed è per questo che “fatto è meglio che perfetto”. E la fiducia in te stessa aumenterà man mano che agisci.

La fiducia viene dall’azione, non dall’attesa.

Inizia. Aggiusta. Ricomincia. Rimetti a fuoco. E poi imposta un piano passo dopo passo per raggiungere il tuo obiettivo. Non è necessario che tu abbia capito tutto prima di iniziare qualcosa.

A volte il passo più piccolo nella giusta direzione finisce per essere il passo più significativo della tua vita.

In punta di piedi se devi, ma fai il passo.

Agisci

Forse sei in vacanza mentre leggi questo articolo? Se è così, forse non ci sono davvero scuse per non trovare un momento per te stessa, per riflettere sulle domande di cui sopra.

Prendi un taccuino o usa l’app Note sul tuo telefono e assicurati di rispondere a ogni domanda nel modo più veritiero possibile. Fallo con gentilezza perché l’autocritica non ti porterà da nessuna parte.

Nell’area risorse gratuite del mio sito troverai diversi contenuti gratuiti e strumenti utili che possono esserti di supporto nella gstione della tua attività

Hai bisogno di inspirazione?

Iscriviti per ricevere la mia posta ricca di risorse utili e suggerimenti creativi!

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
una postazione di lavoro che descrive il blog di Silvia Matzeu

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Share This