6 passaggi per il successo dell’email marketing

da | Marketing

L’email marketing è molto più che inviare una newsletter mensile ad un elenco di persone

Per sfruttare davvero il potere dell’email marketing ci sono alcuni passaggi che consiglierei di seguire per garantirne il successo.

Se segui questi 6 passaggi la tua mailing list potrebbe facilmente diventare una delle più grandi risorse per la tua attività!

1. Cresci

Fai in modo che le persone giuste siano entusiaste di essere nella tua lista e-mail

Ovviamente il primo passo nell’email marketing è convincere le persone a registrarsi alla nostra newsletter. Ma, esattamente come per ottenere follower su Instagram, non ha senso avere un elenco pieno di persone se non sono le persone giuste.

Le persone giuste sono le persone che:

  • Rappresentano il  “cliente ideale” per la tua attività
  • Sono entusiaste di essere nella tua lista per ricevere i tuoi contenuti regolari (non sono lì solo per un omaggio!)
  • Compreranno da te perché offri ciò di cui hanno bisogno e che vogliono.

2. Coltiva

Fornisci contenuti preziosi e pertinenti

Se hai le persone giuste nella tua lista e-mail saranno ansiose di sentirti regolarmente. Per questo è importante avere un piano per inviare loro contenuti e-mail di buona qualità in modo coerente.

Non importa necessariamente la frequenza con cui invii le tue lettere alla tua lista, purché tu sia coerente e sappiano cosa aspettarsi.

Assicurati che con ogni e-mail stai ricordando loro il motivo per cui è positivo che continuino a essere nella tua lista, inviando loro contenuti accattivanti e di alto valore su misura per loro.

3. Personalizza

Non generalizzare, stai scrivendo ad una persona specifica.

Chiama per nome il destinatario della tua lettera. Succede quando invii un’e-mail e nella riga dell’oggetto o nel contenuto dell’e-mail chiami quella persona per nome: come “Ciao Silvia”.

La maggior parte dei provider di servizi di posta elettronica offre questa funzione ed è abbastanza facile da usare.

L’aggiunta di queste personalizzazioni conferisce alle tue e-mail un aspetto più autentico e aumenta la probabilità che i tuoi abbonati si impegnino con i tuoi contenuti.

4. Rendi leggibile

Rendi la lettura della tua newsletter scorrevole e priva di ostacoli

Questo significa che devi utilizzare un font leggibile e inclusivo nella lettura.

Per quanto possa essere accattivante utilizzare font molto articolati nella forma devi capire se possono essere performanti per la lettura. Nel rispetto del tuo stile e del tuo brand o personal brand dovresi utilizzare lo stesso font del tuo sito e del tuo blog, se ne hai uno. O uno che gli assomigli se questo non è disponibile.

La dimensione del carattere e l’impaginazione sono ugualmente molto importanti.

Evita un carattere troppo piccolo che obblighi le persone a zoomare il testo. Tu scrivi dal Pc, con uno schermo ampio, ma ricorda che il tuo pubblico nell’80% dei casi legge dal mobile. Una dimensione di 18 è ottimale ma dipende dal font utilizzato, pertanto fai delle prove prima del primo invio (o se hai una newsletter già attiva).

5. Automatizza

Risparmia tempo con le automazioni

Nella gestione del nostro business il tempo va dosato e utilizzato nel migliore dei modi. Puoi ottimizzare i tuoi tempi creando costantemente nuovi contenuti utilizzando le automazioni nel tuo email marketing.

Pensaci: se invii una newsletter super che riceve un sacco di coinvolgimento e poi un nuovo abbonato si unisce alla tua lista il giorno successivo dopo che l’hai inviata, si perderanno quei fantastici contenuti.

Non sprecare niente! Puoi inserire i tuoi migliori contenuti in sequenze di e-mail automatizzate che vengono inviate a ogni nuovo abbonato, indipendentemente dal momento della registrazione.

Puoi utilizzare le automazioni per diversi motivi come “sequenze di benvenuto” ,  “contenuti gratuiti” e anche canalizzazioni di vendita (Una canalizzazione di vendita è il percorso che un cliente intraprende per acquistare un tuo prodotto o servizio, trasformandosi da potenziale cliente interessato in un cliente effettivo).

6. Monetizza

L’esecuzione e la creazione di una mailing list può richiedere tempo e fatica quindi vogliamo assicurarci che tutto ciò ci dia un “ritorno sull’investimento ”

Come proprietari di piccole imprese ci destreggiamo con tante cose da fare e non possiamo permetterci di fare cose nelle nostre attività che non hanno alcun tipo di vantaggio e guadagno, motivo per cui avere un piano per fatturare dalla tua mailing list è molto importante.

In genere ci sono 3 modi principali in cui potresti provare a trasformare i tuoi abbonati in clienti:

  • Invio di e-mail promozionali regolari (con sconti o informazioni su nuovi prodotti/servizi)
  • Invio regolare di contenuti di alto valore per creare fiducia e autorità
  • Creazione di canalizzazioni di vendita che incoraggino gli abbonati ad agire

La newsletter è uno strumento potentissimo per la tua attività che richiede tempo, studio e programmazione. Con questo articolo ti ho offerto una panoramica sull’importanza dell’email marketing e su alcune regole di base con cui poter iniziare senza commettere gli errori più frequenti. Spero possa esserti d’aiuto.

Nell’area risorse gratuite del mio sito troverai diversi contenuti gratuiti e strumenti utili che possono esserti di supporto nella gstione della tua attività

Hai bisogno di inspirazione?

Iscriviti per ricevere la mia posta ricca di risorse utili e l’accesso all’area risorse gratuite.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
una postazione di lavoro che descrive il blog di Silvia Matzeu

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Share This