Prima di leggere: questo articolo è il contenuto di una newsletter inviata alle persone iscritte alla mia mailing list. Ho pensato di condividerla nel mio blog perché è stata di grande incoraggiamento per la mia comunità di donne che fanno business e spero possa essere di supporto anche a te.
Se desideri far parte della mia comunità di iscritte alla newsletter puoi farlo cliccando nel box che trovi qui sotto. Riceverai subito le credenziali per accedere all’area riservata del sito in cui troverai tutti i miei contenuti gratuiti.
Cos’è il content marketing e perché può esserti utile
Il content marketing, se fatto bene, può essere un serio punto di svolta per la tua attività creativa. Ci sono un sacco di consigli sul marketing dei contenuti online in questo momento e ho scoperto che il modo migliore per sviluppare la tua strategia dei contenuti è prima di tutto capire davvero cos’è il content marketing e quanto può essere potente per il tuo brand o personal brand.
Oggi voglio condividere con te un compito semplicissimo che, si spera, ti aiuterà a capire esattamente cos’è il content marketing e come può aiutarti a creare contenuti che trasformeranno il tuo pubblico in clienti, e i tuoi clienti in ambasciatori del tuo brand per tutta la vita. Perché tutte le formule e le strategie del mondo non significano nulla se non riesci davvero a capire cosa stai implementando.
Il grande Seth Godin una volta disse che “il content marketing è l’unico marketing rimasto”. Ciò che intendeva è che i marketer dovrebbero creare contenuti a cui il loro pubblico è interessato e non solo pura pubblicità dei loro prodotti. Mi trova del tutto d’accordo
6 passaggi per capire il content marketing
1. Pensa a quella volta in cui hai acquistato o quasi acquistato qualcosa online. Che si tratti di un e-book, di un servizio one-to-one, di un sito web design, di un prodotto artigianale ecc
Molto raramente acquistiamo d’impulso (sempre che non si tratti di vendite come il Black Friday in cui molti finiscono per acquistare cose che non utilizzeranno mai).
Gli studi suggeriscono che il consumatore medio deve approfondire un prodotto o un servizio fino a sette volte prima dell’acquisto (io appartengo di certo a questa categoria).
Quindi, se sei come me, ogni volta che acquisti qualcosa online scommetto che è perché eri abbastanza sicura che valesse la pena investire i tuoi soldi per il prodotto o servizio che avresti ottenuto in cambio.
2. Quindi esplora il processo e la relazione che ti hanno portato a investire o a considerare di investire in quel prodotto o servizio
Qual è stato il processo tra la visualizzazione di questo prodotto o servizio e il passaggio all’acquisto? Chiedilo a te stessa:
- Cosa mi ha fatto fidare abbastanza della persona che lo ha realizzato da investire i miei soldi e il mio tempo in questo prodotto o servizio?
- Cosa mi ha attratto in primo luogo della sua presenza online e che ha contribuito a creare quella fiducia?
- Cosa ha attirato la mia attenzione in questo prodotto?
- In che modo la modalità in cui è stato messo in vendita ha avuto un ruolo nella mia decisione di acquisto?
3. Fai un elenco di tutte le persone online da cui saresti felice di acquistare se presentassero qualcosa che fa per te.
Questo è un esercizio molto utile che ti aiuta a capire che tipo di acquirente sei e come ti comporti rispetto ai tuoi prodotti e servizi preferiti. Ma anche a come riescono ad attrarti i creartivi che li propongono.
4. Esplora il processo e il percorso che ti ha portato a sviluppare quella relazione con il loro brand come consumatore.
C’è un motivo per cui sono sulla tua lista. Scava in profondità e inizia a esplorare il processo e il viaggio che ti ha portato a costruire quella relazione con loro come lettore prima e consumatore poi. Penso che sia perché il loro contenuto, quello legato al loro prodotto o servizio, ti ha effettivamente aiutato a fare cambiamenti concreti e positivi.
Scopri cos’è che ha costruito quella relazione tra di voi: esplora il processo che ti ha portato a trasformarti da lettore ad acquirente e ambasciatore di quel brand.
5. Inizi a vedere uno schema?
Spero che ormai avrai iniziato a vedere il content marketing in azione. Se puoi iniziare a capire in che modo il content marketing ti ha trasformato da lettore passivo in consumatore attivo, allora credo che sarai in grado di approfondire l’argomento per poi capire come puoi fare lo stesso anche con il tuo pubblico.
Si tratta di creare contenuti autentici, di alta qualità e utili che creino fiducia, condividano la tua esperienza, siano rilevanti per il tuo pubblico e condividano anche il messaggio del tuo brand o personal brand lungo il tuo percorso.
Ma chiunque può farlo: ci sono così tanti contenuti utili là fuori in questi giorni che è molto di più che creare un utile post “come fare” con informazioni generiche che le persone possono trovare ovunque su Internet. Si tratta di aggiungere qualcosa in più, come se fosse la classica ciliegina sulla torta.
Il content marketing è un punto di svolta quando puoi attingere al tuo brand o personal brand, alla tua metodologia e ai tuoi punti di vista che attirano il pubblico giusto per te.
6. Scopri cosa significa per te e per la tua attività
Non esiste un modo unico per costruire una strategia di content marketing. Deve essere radicata nel tuo brand o personal brand, nelle tue esigenze aziendali e nei tuoi obiettivi se vuoi che faccia breccia online. Che tu sia un’azienda basata sui servizi o sulla vendita di prodotti fisici, il content marketing può portarti da una persona con una visione fantastica a qualcuno che effettivamente dà vita a quella visione in un modo che è sia redditizio che propositivo.
Prenditi il tempo per esplorare come il content marketing può svolgere un ruolo nella tua attività. Come puoi sviluppare una presenza online, un brand o personal brand e un contenuto che attiri il pubblico giusto per te e lo converta in clienti, e i tuoi clienti in ambasciatori della tua attività per tutta la vita?
In conclusione
Nessun post sul blog, podcast o video può dirti esattamente come creare contenuti di marketing per la tua attività che ti consentano di creare un’attività propositiva, redditizia e fiorente nel tuo settore. Semplicemente perché non esistono ricette universali che valgono per tutti.
Tuttavia, spero che possa essere un fantastico punto di partenza per iniziare a capire esattamente cos’è il content marketing e come sviluppare la migliore strategia di contenuti per te.
Ma la migliore strategia arriverà quando avrai davvero capito la tua attività, cosa offri, il valore dietro ciò che fai e anche le esigenze dei tuoi potenziali clienti. Ma una volta capito? Puoi iniziare a realizzare cose davvero fantastiche per la tua attività
Risorse gratuite
Nell’area risorse gratuite del mio sito troverai diversi contenuti gratuiti e strumenti utili che possono esserti di supporto nella gestione della tua attività
Dove puoi seguirmi
0 commenti