Come deve essere una caption di Instagram coinvolgente?
Una settimana fa ho pubblicato su Instagram un post in cui spiegavo le regole di base per scrivere una caption di Instagram coinvolgente che trattenga le persone all’interno del tuo profilo.
5 regole semplici ma molto efficaci perché spesso ci vuole davvero poco per rendere illeggibile e poco coinvolgente una didascalia.
- Headline (titolo): Chiara e che dia un’idea del contenuto.
- Contenuto: Argomento specifico. Evita di divagare.
- Testo: Semplice e non troppo lungo. Interromperlo con spazi vuoti aiuta a rendere la lettura scorrevole.
- Suscita un sentimento: Deve connetterti alla tua community. Deve essere vera, sincera e autentica.
- Call to action: Non inserire punti interrogativi a caso. Se il testo non è chiaro sarà del tutto inutile.
Il post conteneva anche una sfida di scrittura in cui chiedevo alla mia community di mettersi alla prova raccontando lo scatto (che trovi qui sotto) usando la propria fantasia.
Sono rimasta piacevolmente colpita non solo dall’adesione ma soprattutto dall’effetto che ha avuto su molte di loro perché ciò che è successo è stato davvero interessante.
Una serie di storie e di racconti introspettivi che a detta di molte di loro hanno avuto un effetto quasi terapeutico.
Quelle che leggerete di seguito sono proprio le loro storie e vi invito a cliccare sui loro profili per creare connessioni e scoprire nuovi progetti e storie di vita.

scacciapensieri_blog
Per ogni salita c’è sempre una discesa e tanto più alta è la salita tanto più bello sarà quello che si vedrà da la su. Sono sicura che una volta in cima tutti i sacrifici per raggiungere un obiettivo saranno ricompensati.
Mai perdere la fiducia, puntare sempre su se stessi.
lacasadi_lalla
Salgo, salgo e respiro, non vedo l’ora di arrivare lassù e scoprire cosa c è. Un pianoro pieno di fiori e una vista da togliere il fiato.
rossana_orsi
Mi lascio condurre dalla poetica dell’ovunque, fitta e talvolta talmente avvolgente da farmi mancare il coraggio di avanzare, altre volte semplice e brillante come un richiamo che squarcia il silenzio. Ciò che cerco si arrampica e sostiene, come vegetazione, respira natura e aspira ad aiutare altri a mettere per iscritto il piede che compie il passo dell’emozione.
renatamarini55
Questa scala mi fa pensare alla fatica che ho fatto a risalirla perché è scivolosa, ma sono sicura che quando arriverò in cima vedrò il mio mare e tutto sarà più semplice.
panannablogdiviaggi
Questo weekend abbiamo fatto una passeggiata nel bosco, il caldo inizia a farsi sentire e i Colli Euganei sono un ottimo luogo per trovare refrigerio!
Abbiamo scoperto un punto panoramico pazzesco, proprio in cima a questa scala.
(Se fosse un mio scatto questa sarebbe la didascalia)
bellaniroberta
Camminare non mi ha mai spaventata. Restare, in silenzio, connessa alla mia energia nemmeno. Sento di dover ascoltare solo il suono del mio respiro, le pulsazioni, i battiti. Procedere all’unisono con me stessa mi consente d’immergermi in qualunque situazione da dentro. La natura mi avvolge, mi abbraccia. Io mi fido e mi concedo. Sento la potenza del cammino, lo attraverso e vivo.
marti_occhicastani
È come trovarsi davanti ad una scelta: tornare indietro lungo la via conosciuta o percorrere dei gradini che tutt’a un tratto, imprevisti, ti trovi davanti? Sono in salita sì, ma con l’odore dell’edera intorno e del coraggio addosso.
stampalanatura
Salite e discese, come la vita reale di molti di noi. La natura ci circonda e noi ascoltiamo suoni e odori ad ogni passo, respirando benessere. In cima alla scala una vista mozzafiato di un ruscello con una cascata, un percorso sensoriale inizia da qui.
marketingcafe.mc
La strada in salita. Davanti a me tanti gradini. Ma riesco ad immaginarmi anche la fine. Mi sento appagata al solo pensiero e tenace continuo a salire uno scalino alla volta per raggiungere la mia vetta. Dall’altro lato mi immagino un verde prato di montagna dove l’odore dell’erba la fa da padrone. Eccomi. Visualizzo. Sono già lì. In vetta. Perché pian piano sono riuscita a sormontare tutte le difficoltà e le paure. Questa è la vita. Ardua, sfidante, eccitante, ombrosa, ma anche piena di luce. Il percorso è scosceso, ma ne vale la pena.
artechiacchiere
Non importa dove mi condurrà questa scala. L’importante è salire sempre nonostante gli scalini sbrecciati, nonostante la fatica, nonostante la voglia di fermarmi a riposare ogni tanto.
difiloincarta
Vorrei salire, percorrere questa scala una volta nella vita senza chiedermi cosa troverò in cima. Solo godendo del percorso. Ci sono tante foglie, piccole e fitte a formare un tappeto. E poi tanto verde intorno che mi fa avvertire l’aria umida. Vedi com’è? Senza aspettarsi niente, senza badare al finale hai già goduto del percorso, riempiendoti gli occhi e sentendo, a pelle, più di quello che speravi!
vaneted_traveldesigner
So cosa mi aspetta lassù. Per l’emozione potrei saltare e fiondarmi in cima, invece mi godo l’attimo, uno scalino alla volta. É arrivato il momento, siamo di nuovo tutti insieme, noi, gli amici di sempre. E come ogni volta ripetiamo, finché ci ritroviamo qui, che va sempre tutto bene. Anche la fatica, perché ne è valsa la pena!
monica_bellin_
Questa scala la trovo nei ricordi recenti perché somiglia tantissimo a quella che porta al boschetto dietro il castello di Miramare a Trieste. Sopra c’è una veduta bellissima, si vede il mare, il castello e io mi sento finalmente felice.
aprilanoce
Ah questa scala! Come dimenticarla? L’ho percorsa risolutamente in un periodo nel quale cercavo il coraggio di cambiare e lo trovavo solo nelle parole di storie inventate. Ora posso salire ogni gradino con cura, attenzione, consapevolezza, ascoltando i colori del bosco e del cuore.
rossana_pegurri
A vedere questa scalinata mi immagino in un lungo abito bianco pieno di fiori ricamati, sono scalza e con i capelli al vento e mi vedo danzare su questi gradini alla scoperta di ciò che i miei occhi non possono vedere.
kettycucinooggi
Ancora una scala? Salirò un’altra volta per vedere dove mi porterà oggi, sembra non finisca mai. So già che in cima troverò quell’orizzonte che ho sempre cercato per poi restare meravigliata da tanta bellezza.
casa_angiolina_country_house
Scalare è più facile se ci sono gli scalini. Affrontare le sfide diventa fattibile se il tuo scalino è un’amica che indica la cima e ti insegna ad arrivarci un gradino per volta. E se lungo la salita c’è il verde degli alberi ed il cinguettio degli uccellini allora è anche bello fermarsi a prendere fiato e guardare la strada già fatta.
In cima? C’è tanta soddisfazione e gratificazione, che diventa la carica per una nuova sfida.
Che tanto lo so che lassù c’è un pianerottolo da cui parte una nuova salita. L’ importante è ricordare sempre che “lento è veloce”. Perché siamo fatte così, ed è così che si incontrano persone speciali. La tua persona speciale su quale scalino sarà?
roberta_maisoncherie
Salgo, salgo questa scala della vita, a volte con fatica e senza fiato, altre volte correndo sempre più su! Non ho paura di non sapere cosa troverò, anzi più salgo e più mi accorgo che sono curiosa, sono contenta e non vedo l’ora di arrivare in cima per gustarmi il panorama.
segna_li
La vita mi ha portato più volte a ricominciare da zero. Come nel gioco del Monopoli, quando devi ripartire dal via. Non è facile, a volte le forze sembrano mancare, la delusione brucia, chi ti ha messo in quella condizione sparisce lasciandoti con poche cose utili dentro lo zaino e la consapevolezza di aver dato fiducia alle persone sbagliate.
Eppure, per quanto dura, per quanto faticosa la salita, il panorama attorno continua a dirmi di tentare. Prendo fiato, bevo un sorso d’acqua di sorgente, e comincio a risalire.
J.K. Rowling diceva che una volta toccato il fondo si capisce che diventa una base solida da cui ripartire. Aveva ragione, per mille motivi. Perché sai che più in basso non potrai andare – ed è una delle poche certezze – ma anche che potrai darti la possibilità di fare le cose diversamente, a modo tuo, con l’esperienza dentro quello zaino. Che pesa, sì, ma va via via riempendosi degli strumenti giusti per farcela.
Io lo so che là fuori, come me, siamo in tante a risalire. Chi è in fondo, chi a metà scala, chi sta iniziando a vedere oltre e fare progetti concreti che portino altrove. Per questo, nonostante la fatica, continuo a salire. Perché sento la forza di chi mi sta intorno, che è anche la mia. Mi piacerebbe conoscerle, quelle storie. La tua storia. Magari possiamo fare un pezzo di strada insieme. Ti va di raccontarmela?
veramente_veronica
Ehyyyy aspettatemi!!! Gli altri sono già su ed eccomi finalmente alla “scalata finale”. Respiro accarezzando dolcemente il mio ventre ricolmo di vita e salgo. Salgo lentamente, dando uno sguardo indietro ma senza mai perdere di vista la meta. Salgo con il mio passo, fermandomi a guardare la bellezza del creato e poi riparto perché la su mi aspettano per guardare tutti insieme il panorama.
painted_by_light
È la scala che ti porta esattamente dove tu vorresti essere. E raggiunta la cima sarai sereno, pervaso da una rassicurante sensazione di benessere. Un luogo incantevole, dove tutte le cose belle sono possibili.
aimi.barbara
Vai piano, sali lentamente. Le vedi fra l’edera le fate? Non avere fretta, un gradino alla volta. Guarda bene tra le foglie, il brillio delle ali, risate soffocate, giochi nell’intreccio dei rami. Ascolta non fare rumore. Cantano come foglie scosse dal vento, folate di storie antiche che rotolano via.
lelarossi584033
Ognuno ha la sua scala personale. Gradini a volte impervi, forse coperti da foglie scivolose. A volte tornare indietro sarebbe più facile. Ma quanto è bello questo verde attorno, mette voglia di salire in alto.
polilanddd
Sono in anticipo, il concerto inizierà tra due ore. Non importa, salgo i gradini senza fretta e mi piace fare suonare le foglie con i miei passi.
mariabrunaeliantonio
Ecco la scala, intrigante e inquietante. Sì, avrei affrontato la paura. Che magnifico profumo di erba bagnata. Arrivai su e mi si presentò davanti una vista mozzafiato.
barbarabeltrami93
Una piccola scala, una salita piacevole, invitante, una piccola devozione ma in fondo la vita è fatta di continui cambiamenti di percorso e allora bisogna trovare il coraggio di osare e percorrere un cammino diverso.
vintagedecolalla
Dopo aver ammirato nuovi esemplari di piante e ristorata da una bellezza intricata e selvaggia e dal fresco degli alberi secolari, mi accingo a salire una ripida gradinata spinta da una curiosità sfrenata. Arrivata in cima un cielo blu si apre alla vista e il sole si riflette sui vetri policromi di una villa ottocentesca ricoperta di edera e glicini rosa e bianchi.
manuela_emotion
La vita è come questa scala. Ho immaginato tante volte dove mi avrebbe portato.
Ho rotolato giù un paio di volte, forse di più. Mi sono rialzata e ho continuato a salire.
Ora prendo fiato non sono neanche a metà, ho già il fiatone. Ma voglio viverla così, chissà dove mi porterà.
puramente_di_piscopo_melina
Salgo le scale saltellando, proprio come fanno i bambini quando sono felici. Ad aspettarmi c’è un’altra scala, questa volta in discesa, però posso già ammirare la spiaggia del cuore, con sabbia nera e mare cristallino! Ci sono ritornata perché lì vivo tante emozioni.
oriet_spi
Non mollare. Sono stanca, eppure salgo, perché ho fiducia, perché ho speranza e allora salgo e salgo ancora e sono stanca ma non mi fermo, perché so dove voglio andare.
Finalmente arrivo all’ultimo gradino e lo vedo: il cielo sopra l’infinita distesa delle mie opportunità, e posso respirare.
_mariachiara_leone_
Salgo ogni gradino, con calma ma con tanta felicità nel cuore, ad ogni passo sento la fatica di andare avanti, il peso di sconfitte, delusioni, pregiudizi. Ma vado avanti, voglio raggiungere la meta, la vetta, arrivare in alto, ci riuscirò sicuramente, nonostante la fatica del viaggio.
Cosa troverò? Non so, ma questo mi spinge ad andare avanti, per scoprirlo. Con questo scatto e con questa scala io immagino la VITA, in salita, sempre. Fatta di crescita personale ma anche piena di intoppi che aiutano a migliorarsi. Lo spettacolo che si vede da lassù mi ripagherà di tutta la fatica.
mariagrazia_283
L’ho percorsa a perdifiato questa scala, senza neanche accorgermi di quanto faticosa potesse essere. Ero in compagnia di una persona che rendeva magico questo percorso, essendo essa stessa il motivo della mia scalata. Ma capita che le altezze creino vertigini.
Adesso che ero pronta a spiegare le ali e a planare sulla splendida vallata piena di prati fioriti e fiumi d’acqua cristallina non ho più le ali per poterlo fare. Starò qui, in cima, a godermi lo spettacolo certa che le mie ali ricresceranno e mi consentiranno di volare libera.
daniciuffoblu
– Vieni con me – Abbiamo condiviso, tante emozioni, tante gioie, ma anche difficoltà. Ora siamo qui, alla nostra età, seguendo una scelta, tante volte pensata e ora reale. Ci hanno detto che siamo coraggiosi. Non so, ma so che si. Verrò con te.
farfa_71
Talvolta in alto, vicina, vicinissima alla meta. Talvolta in basso, nel profondo dell’anima. Con tanta voglia di risalire. Ma molto più spesso nel mezzo, semplicemente in cammino. Un gradino – ed un passo – dopo l’altro. GRAZIE V I T A.
marzucca
Amblinblangia quante scale ci sono in Francia? Ah no, è a Londra? Sono confusa e dove porta? Ma tu dove vai? Dove vuoi andare! Ah, l’ha detto lo stregatto… ohhhh, non ci capisco più niente! Alice, Silvia, Teresa, ma chi sono? Sei tutto quello che vuoi essere! E sono arrivata in cima.
silviaglimmer_scintilledigioia
La scala sembrava interminabile. Passo dopo passo salivo un gradino alla volta. La vegetazione intorno era rigogliosa, il sottobosco fresco e profumato. La fatica della salita si faceva sentire, eppure voleva raggiungere la meta e scoprire cosa si trovava al di là della salita.
E poi, fece un profondo respiro, riempiendosi di stupore, meraviglia e soddisfazione: innanzi a lei si apriva un panorama infinitamente bello ed il sentiero proseguiva scendendo verso valle. Lei voleva assolutamente scoprire dove l’avrebbe portata questa nuova strada.
gg_chef
Percepisco fatica, una di quelle lunghe, faticose, che durano da un po’. Fatico a vedere la fine, ma non mollo perché il mio cuore si immagina avvolto in una distesa di fiori rosa. Sono certa che una volta la sopra sarò al posto giusto. A casa.
uollie
Mi immagino di percorrere questa scala insieme a mio marito con i miei bambini. Li incitiamo, stanchi, a compiere un ultimo piccolo sforzo, perché alla fine, dopo l’ultimo gradino, potranno finalmente correre a perdi fiato in una distesa di fiori e ridere di felicità, accarezzati da una lieve brezza e baciati da questo sole di primavera.
camminotraiprofumi
Un respiro verso il cambiamento. Guardo la fine della scala. Non so cosa mi attente ma la natura intorno mi dà la giusta sicurezza per salire. Mi fido dell’Universo, faccio un gran respiro, ascolto i battiti del cuore, chiudo gli occhi e salgo le scale. Mi lascio trasportare dagli eventi.
kokoricolors
Eccomi di nuovo in uno di quei soliti sogni vividi, questa volta il regista, ovvero il mio cervello, ha scelto di mettermi di fronte ad una scala. Riesco ad immaginare il profumo del muschio e delle foglie bagnate, l’umidità pizzica delicatamente la mia pelle e in un istante la vista si apre davanti ai miei occhi: la mia casa di legno ed il mio giardino segreto, un sogno si ma che potrebbe diventare realtà. E voi che sogno avete?
manuela_rodriquez
Il mio salire i gradini mi ha portato a desiderare di volere serenità nella mia vita ma ancor di più a desiderare un figlio che spero finalmente tra qualche mese avrò. Da lì in cima alla scala potrò guardare uno dei panorami più belli del mondo la Colombia dovesse mia piccolina è nata . E mentre ti scrivo mi emozioni.
marika_borea_microblading
Camminando nel bosco mi sono imbattuta in questa scala evocativa ed ho deciso di fare un gioco. Ad ogni gradino avrei pensato a qualcosa di me di cui sono felice e soddisfatta. Gradino dopo gradino, via fino alla cima. Ero molto curiosa di sapere cosa avrei visto una volta su ma la vera sorpresa è stata guardare dentro di me e riuscire a dirmi BRAVA una volta finito il percorso.
annainarte
Come ritrovare la serenità. Non vedo l’ora di arrivare in cima a godermi lo splendido panorama che mi aspetta, nel frattempo però mi godo questo caldo abbraccio che solo la natura sa donarmi così intensamente.
mgrace1977
Ho salito così tanti scalini e ad ogni scalino ho trovato delle difficoltà. A volte superate da sola e altre volte con l’aiuto di persone a me molto care. Molto spesso mi veniva il desiderio di lasciare perdere e di mollare ma qualcosa dentro di me, più forte della ragione, mi ha dato la forza e il coraggio di proseguire la mia ascesa.
Guardando quei gradini non ho più timore, sono un po’ affaticata ma vedo un arrivo e un traguardo. Manca ancora qualche sforzo e sono consapevole che magari qualcosa tenterà di fermarmi, ma non ci riuscirà perché non sono sola e quando arriverò in cima potrò urlare di gioia e liberazione.
Grazie a tutte voi per esservi messe alla prova e per i racconti anche commoventi che avete messo nero su bianco. Non è facile ed è stato bellissimo.
I 5 suggerimenti che hai trovato in questo articolo sono la base perfetta per rendere la tua caption di Instagram coinvolgente. Fanne buon uso e soprattutto esercitati instancabilmente.
0 commenti