5 cose da fare quando hai bisogno di motivazione e ispirazione nel tuo business

da | Mindset e motivazione

Quante volte ti capita di svegliarti la mattina e di non avere assolutamente voglia o le energie per affrontare la tua giornata lavorativa? Guardi la tua agenda o il tuo laboratorio e l’ansia di dover rispettare impegni e to do list prende il sopravvento.

I giorni di stanchezza capitano a tutte ed è importante saper ascoltare queste sensazioni. Sono episodi passeggeri o c’è qualcosa che è più legato all’aspetto motivazionale?

Incolparsi o calcare la mano non è mai la soluzione migliore. Ascoltarsi e agire per ritrovare la giusta motivazione e ispirazione si.

Quindi, se ti senti bloccata e demotivata, vediamo alcune soluzioni che potrebbero aiutarti a risolvere i tuoi problemi e rimetterti in pista. La mia speranza è che queste 5 azioni siano azioni su cui puoi tornare ogni volta che ti senti stressata, priva di ispirazione, sopraffatta, esaurita, stanca o demotivata in generale. Per ritrovare la giusta motivazione e ispirazione nel tuo business.

Azioni da compiere per ritrovare motiviazione e ispirazione nel tuo business

1. Ascoltati e analizza

Quando il mio umore generale rispetto al mio business scende sotto i piedi di solito è un segno che sta accadendo qualcosa di più profondo. In genere succede quando mi sento sopraffatta dai miei impegni o disallineata rispetto a come mi sto approcciando al mio lavoro.

La cosa più importante che posso raccomandare è di non continuare a ignorare il problema pensando che si risolverà senza arrivare alla sua radice. Probabilmente c’è una ragione per cui ti senti in questo modo.

Fai un rapido inventario dei fattori di stress e delle pressioni nella tua vita lavorativa.

  • Hai un milione di scadenze che non riesci a rispettare?
  • Stai lavorando a qualcosa o per qualcuno e ti rendi conto che senti questo impegno come una forzatura?
  • Stai investendo del tempo in strumenti o azioni di marketing che ti portano via tempo senza ottenere i risultati sperati?

Fai l’inventario e fai del tuo meglio per rimuovere il superfluo, se puoi. Stabilisci limiti e confini che rispettino i tuoi tempi, non permettere che altri decidano per te. Un esempio pratico è quello di non saper dire di no ad un cliente e di sobbarcarci di impegni che poi è difficile rispettare, o di non saper dire di no ad un cliente con cui non vogliamo lavorare.

Per ritrovare motivazione e ispirazione nel tuo business devi essere tu a tenere le redini della tua attività e nessun altro.

2. Sperimenta

Sento la necessità di mutare ogni volta in cui mi sento a disagio nella gestione della mia attività. Credo nel mutare e credo nel cambiamento, che non va aostacolato ma bensì sostenuto e accompagnato. Quando avverto questo disagio so di dover analizzare e sperimentare.

La mia creatività e la mia motivazione in generale subiscono una virata quando mi prendo il diritto di stravolgere aspetti del mio business in cui non mi rispecchio più, senza pensare al giudizio altrui o al fatto che possa andare bene o male (nessuno ha la sfera magica).

Quando lo faccio mi sento bene con me stessa, orgogliosa delle azioni che compio e dell’averci comunque provato. Questo contrasta il senso di frustrazione del rimanere immobile.

3. Cerca ispirazione altrove

Questa è la mia tecnica perditempo senza impegno. Fare un giretto su Pinterest o nella mia pagina Esplora di Instagram. 

Può sembrare contro intuitivo concentrarsi sul lavoro di qualcun altro, ma in realtà mi aiuta a stimolare la mia vena creativa a motivazionale. Vado con scopo alla ricerca di contenuti di profili che non seguo proprio per darmi la libertà di scoprire qualcosa di nuovo, diverso e stimolante. 

Utilizza questa ispirazione con intenzione ma tieni presente che questa pratica funziona solo se “consumi” i contenuti che ti ispirano ad agire. Usala come ispirazione non per imitare.

4. Cambia la tua routine

Dopo due decenni trascorsi a lavorare in modo dinamico stare seduta per tanto tempo davanti alla mia scrivania mi crea una sorta di disagio. Sento la necessità di cambiare la mia routine lavorativa. Questo disagio è anche una conseguenza dell’impostazione che ho dato al mio lavoro, suddividendo le mie attività per blocchi ben definiti in specifici giorni della settimana.

Mi aiuta a gestire in modo ottimale il mio tempo e le mie energie ma qualche volta ripetere in loop determinante azioni mi logora. Sarà per questo mio archetipo dell’esploratore predominante?

A volte una semplice scossa alla quotidianità è tutto ciò che serve per avere un approccio differente con il proprio lavoro. Le routine possono aiutarci a sapere cosa aspettarci e come andrà a finire la giornata, ma a volte possono essere noiose e asfissianti.

Che si tratti di spostare le tue priorità in base alla tua energia, cambiare il tuo ambiente di lavoro o cambiare il tuo processo creativo, concentrati su quali azioni tendono a stancarti di più. Anche se una routine funziona non significa che non possa essere modificata.

Concediti lo spazio e il tempo per scoprire i tuoi stati di flusso, notare cosa ti da la carica e anche prestare attenzione a ciò che ti distrae o ti porta fuori rotta.

5. Connetiti con gli altri

Il lavoro da imprenditrici autonome può essere molto isolante. Sei l’unica persona che sperimenta la pressione di assumerti tutte le responsabilità della tua attività.

Ma c’è qualcosa di bello quando proviamo a connetterci con gli altri, a trovare altri su cui appoggiarci e quando sfidiamo noi stessa a condividere come stiamo andando o dove siamo bloccate. Quando sei in un momento di difficoltà parlane con chi può capire quello che stai vivendo, altre imprenditrici che sanno benissimo di cosa parli.

Avere un gruppo di persone con cui condividere gioie e dolori è uno dei miei obiettivi per il 2023. Ho lavorato in team per tutta la mia carriera lavorativa e sento tanto la mancanza di un gruppo con cui fare il puto della situazione o supportarci a vicenda. C’è un vantaggio enorme quando più menti si riuniscono intorno ad uno stesso tavolo anche se virtualmente.

In conclusione

A volte, quando so che il mio carico di lavoro non è eccessivo e mi sento comunque energica, il fatto di sentirmi demotivata può essere dovuto al fatto che sto facendo cose che in realtà non amo fare. So che può sembrarti banale ma i Reel sono state una di queste cose e averli eliminati dai miei strumenti di content marketing mi ha liberato da un impiccio non indifferente.

Quindi quando ti senti senza ispirazione o demotivata ascolta davvero te stessa e analizza quello che fai, spesso togliere qualcosa non significa fare meno ma fare meglio.

 

Nell’area risorse gratuite del mio sito troverai diversi contenuti gratuiti e strumenti utili che possono esserti di supporto nella gstione della tua attività

Hai bisogno di inspirazione?

Iscriviti per ricevere la mia posta ricca di risorse utili e l’accesso all’area risorse gratuite.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
una postazione di lavoro che descrive il blog di Silvia Matzeu

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest

Share This