“In qualsiasi circostanza, battere un avversario è l’ultima delle mie preoccupazioni. Ciò che piuttosto mi interessa è se riesco o meno a raggiungere gli obiettivi che io stesso mi sono prefisso. In questo senso, correre su lunga distanza è uno sport perfettamente consono alla mia mentalità.
Haruki Murakami – L’arte di correre
Ho sempre amato correre, fin da bambina, così come ho sempre amato camminare e fare trekking.
La corsa è quella pratica che mi permette di focalizzare tutte le emozioni positive e quelle negative.
Se sono felice per qualcosa, corro. Se qualcos’altro mi innervosisce o mi destabilizza, corro. Se ho bisogno di focalizzarmi su un progetto, un problema o un’idea, corro. Se devo scaricare la stanchezza accumulata durante una giornata di lavoro, corro.
Ho dovuto interrompere la pratica per diversi anni a causa di un intervento che mi impediva di praticare sport d’impatto, la passione per il trekking mi ha salvato la vita ma correre e poterlo fare ovunque è tutt’altra cosa.
La corsa, così come il trekking quando per motivi di lavoro mi sono ritrovata a vivere parte del mio tempo in montagna, sono sempre stati il contorno del mio lavoro. Adesso che sono una lavoratrice autonoma quel legame lo sento ancora più forte e potrei dire che iniziare ad intraprendere un’attività sportiva come la corsa equivalga all’avvio di un’attività.
Correre e gestire un’impresa sono cose completamente diverse, ma il viaggio verso l’imprenditorialità segue un percorso simile.
Che tipo di sport o hobby ti ha aiutato o ti sta aiutando a prepararti per il tuo viaggio imprenditoriale?
In questo articolo ho riportato 10 grandi lezioni, mentali ed emotive, che ho imparato con la corsa e che possono contribuire a renderti un imprenditrice più forte.
10 lezioni della corsa che possono supportarti nell’avvio della tua attività
Indice dei contenuti
1. Conosci il tuo perché
Alcuni corridori corrono per perdere peso, per condividere chiacchiere o per far funzionare bene corpo e cervello. Io appartengo a quest’ultima categoria, ma correndo spesso con mio marito diventa anche un momento di chiacchiere e condivisione.
Lo stesso vale per l’avvio di un’impresa. Ognuno ha un diverso “Perché?” ed è importante per te essere chiara sul tuo scopo, sul tuo pubblico e sulla tua visione.
Questa chiarezza e questo personale “Perché?” ti aiuta a rimanere in “pista” nel lungo periodo.
2. La coerenza ripaga
Non vedrai risultati dall’oggi al domani, ma uno sforzo costante ti porterà risultati.
Avviare e gestire un’impresa sostenibile significa fare piccoli passi avanti ogni giorno che portano guadagni costanti nel lungo periodo.
Dedica almeno 30 minuti al giorno alla crescita strategica del tuo business.
3. Segui il tuo percorso
Mostrati e sii quello che sei. Non farti portare fuori strada nel tentativo di seguire la visione e gli obiettivi di qualcun altro.
I copiatori seriali sono la fuori, ma nessuno può copiare la tua etica lavorativa, la tua passione, le tue esperienze e visioni uniche.
4. Circondati delle persone giuste
Hai bisogno di un gruppo di sostenitori che capiscano cosa stai vivendo. Avere intorno le persone giuste che ti supportano lungo il percorso nel tuo viaggio è fondamentale.
Devi circondarti di persone con cui condividere esperienze, suggerimenti e idee comuni per supportarvi reciprocamente lungo il percorso.
La strada verso l’imprenditorialità a volte può sembrare piuttosto solitaria, ma circondarti del giusto gruppo di persone può aiutarti a rafforzare la tua fiducia, mantenerti in carreggiata e aiutarti a mantenere slancio nella tua attività.
5. Evita il confronto
Non sabotare i tuoi sforzi confrontando le tue vittorie personali con quelle di qualcun altro.
Il piano, la strategia e il viaggio di ognuno di noi sono diversi. Attieniti a un approccio che senti più giusto per te.
6. Rituali, sistemi e flussi di lavoro efficaci.
L’allenamento non è uno scherzo e richiede un impegno serio e un’azione quotidiana o nei tempi che abbiamo previsto. Lo stesso vale per l’avvio e la gestione di un’impresa sostenibile.
Per farla funzionare è utile suddividere le tue azioni settimanali in “temi” per rendere il tuo flusso di lavoro gestibile e più facile da eseguire.
Ad esempio, potresti dedicare il lunedì alla newsletter, il martedì al monitoraggio delle tue entrate, il mercoledì alla verifica del tuo canale di vendita e così via. Strumenti efficaci, rituali e abitudini quotidiane ti aiutano a rimanere concentrata e in pista.
Ricorda: il piano migliore è quello a cui puoi attenerti. Se sai di avere un limite e di non poterlo superare non creare piani di lavoro incoerenti con questo. Il mio numero massimo di giorni in cui possono dedicarmi alla corsa è tre. Possono esserci occasionalmente dei giorni in cui posso fare di più ma non sono inclusi nel mio piano di attività.
7. Il riposo è importante
Evita il burnout a tutti i costi. Non puoi essere utile se prima non ti prendi cura di te stessa.
Il recupero è essenziale per un atleta e un imprenditore. La cura di sé può venire in una varietà di modi, tra cui il riposo, una corretta alimentazione e relazioni.
8. La mentalità è tutto
Hai sentito certamente parlare della sindrome dell’impostore. Ti senti come se fossi falsa e non degna di ciò che vuoi realizzare.
La corsa è uno sport mentale e può aiutarti ad allenare la tua mente, a calmare la tua critica interiore e a superare le barriere interne che ostacolano il tuo successo personale.
9. Crea un piano aziendale
L’allenamento richiede un piano. È impegnativo e ti farà interrogare su te stessa ad ogni passo che porti avanti.
Crea un piano aziendale su misura per il tuo pubblico, prodotto o servizio e che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi.
10. Esci dalla tua zona di comfort
Crescere, imparare e sfidare se stessi è scomodo. Correre ti spinge oltre i tuoi limiti mentali e fisici, così come l’avvio e la gestione di un’impresa.
Impara a sentirti a tuo agio con questa sensazione e continuerai a crescere, ad evolverti e a trovare il tuo ritmo.
Non vedrai grandi risultati rimanendo nella tua zona di comfort.
Spero che questo articolo e questo abbinamento corsa e business possa esserti d’aiuto. Se vuoi puoi raccontarmi in che modo raggiungi questi stessi obiettivi, un hobby o uno sport che sono di stimolo nel tuo viaggio imprenditoriale.
Nell’area risorse gratuite del mio sito troverai diversi contenuti gratuiti e strumenti utili che ti supporteranno nella tua attività
0 commenti